Approfondimenti

Due considerazioni sulle quote di iscrizione alle competizioni nell’ambito ACI

0
A fronte del pagamento di importi riferiti a quote/tasse di iscrizione per la partecipazione a eventi sportivi organizzati dall’Automobile Club Italia nella sua veste di Federazione Sportiva Nazionale, si riscontra spesso un comportamento non corretto sotto due profili, che andiamo a esaminare nel contributo che segue

MOG, atleti minori e ruolo dei genitori

Mog e nomina del Safeguarding sono strumenti previsti dal nostro legislatore anche a tutela dei minori: molti sodalizi sportivi si stanno chiedendo se nella predisposizione di questi documenti sia necessario o anche solo opportuno un coinvolgimento dei genitori. Nell'approfondimento che segue si vedranno quali sono le modalità per un’efficace attuazione delle politiche di safeguarding al fine di operare in un ambiente sano, sicuro e inclusivo per la pratica sportiva anche in presenza di minori

I rimborsi ai volontari

I rimborsi ai volontari di 150,00 euro, una volta erogati vanno caricati sul RAS alla sezione compensi? Questi rimborsi si cumulano con altri dello stesso tipo al fine di valutare il superamento dei 5.000,00 euro?

Il punto dopo le ferie – I – La riforma del trattamento IVA dei...

0
La ripartenza delle attività sportive tra novità normative e chiarimenti ancora attesi: un contributo su più articoli. In questa prima parte ci occupiamo delle modifiche al regime IVA introdotte dal decreto-legge 9 agosto 2024 n. 113 (c.d. "decreto omnibus")

Il punto dopo le ferie – II – Il d.l. 71/2024 “Istruzione e sport”

0
Prosegue la nostra disamina: in questa seconda parte analizziamo le norme di interesse per il mondo sportivo introdotte con la legge 29/07/2024 n. 106, in G.U. n. 177 del 30/07/2024, che ha convertito in legge - con modifiche - il decreto “Istruzione e sport” n. 71 del 31 maggio 2024

Il punto dopo le ferie – III – Altre problematiche ancora aperte

0
Siamo alla terza e ultima parte di questo lungo contributo dedicato alle novità di questa fine estate per il mondo dello sport: qui trattiamo della franchigia dei forfettari sportivi, di MOG e Safeguarding, e di vincolo sportivo

A proposito dell’art 7-bis del d.lgs. 36/21(Locali utilizzati)

0
Un lungo quesito giunto in redazione (il cui testo riportiamo subito sotto) ci dà l'occasione di affrontare una problematica tanto sentita dai sodalizi sportivi quanto poco trattata nei commentari alla riforma: quella della destinazione d'uso delle sedi delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche in cui si svolgono le relative attività statutarie

Olimpiadi e Paralimpiadi 2024: la tassazione dei premi ricevuti dagli atleti

0
Da poche settimane si sono conclusi i Giochi della XXXIII Olimpiade: 32 le discipline sportive e 40 in totale i bronzi, argenti e ori che vanno ad arricchire il medagliere italiano. Grandi numeri anche per i giochi paralimpici, con un totale di 71 medaglie: 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi. Ai titolari delle medaglie viene erogato un premio in denaro e nel contributo che segue se ne esamina il regime di tassazione

Ancora sull’IRAP: due importanti precisazioni

Ci scrive un gentile Collega di Udine* sottoponendoci due considerazioni sull’articolo pubblicato qualche giorno fa, che troviamo assolutamente corrette e ben volentieri facciamo nostre

I compensi sportivi sono imponibili IRAP?

Nell’art. 36 del D.lgs. 36/2021 solo una banale dimenticanza, o una precisa inversione di tendenza che colpisce la maggior parte dei sodalizi sportivi?

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Promo speciale: modello Excel per il bilancio 2025 delle ASD

0
In promozione su Fisco e Tasse il modello Excel per la redazione del bilancio 2025 delle ASD, conforme al format della Fondazione Nazionale Commercialisti
Fiscosport.it