I nuovi codici ATECO 2025 e il lavoro sportivo
Dal 1° aprile 2025 sono in vigore le modifiche dei codici ATECO 2025; un lavoratore sportivo in regime forfettario che aveva codice ATECO 85.51.00, con quale nuovo codice deve cambiarlo? Ad esempio 85.51.09 si adatta bene al tipo di attività svolta: usando questo si mantengono valide le agevolazioni del lavoratore sportivo? E se si cambiasse ad esempio con 85.51.01? Grazie e cordiali saluti |
Premi sportivi 2025 - differenze rispetto al 2024 Con riferimento ai premi sportivi pagati ad atleti in occasione di competizioni agonistiche, si chiede se anche per il 2025 esiste la differenziazione di imposta tra atleti italiani e atleti stranieri. Grazie |
CU 2025: errore nell'invio delle CU dei collaboratori con co.co.co. sportivi Buongiorno, ho compilato le CU seguendo le indicazioni ricevute durante il corso "Le novità sulla CU 2025 per i collaboratori sportivi" ma ho riscontrato un problema: una volta inviate le CU dei collaboratori con co.co.co. sportivi vengono infatti scartate riportando questo errore:
Codice errore: 0132
Assenza quadro CT a fronte di una certificazione di redditi di lavoro dipendente e assenza precedente
comunicazione CSO o Certificazione Unica (Quadro CT).
Cosa devo fare? L'anno scorso questo problema non era stato rilevato. Grazie |
Compensi sportivi dichiarati sul RASD Un dubbio in merito ai contratti COCOCO che inseriamo sul RNASD per i nostri istruttori sportivi: alla fine della richiesta di inizio attività inseriamo un compenso stimato legato al contratto ma spesso accade che l'istruttore per motivi personali faccia meno ore rispetto a quelle previste oppure, in altri casi di più. Si chiede se il registro vada aggiornato sempre a ogni variazione o se si lascia invariato il registro, essendo sufficiente la comunicazione CU che si fa ogni anno prima del 730 con il valore corretto percepito dal collaboratore. Grazie |