In evidenza

Il “correttivo-bis” alla Riforma è finalmente testo di legge

Nel pomeriggio di lunedì 4 settembre il tanto atteso decreto di modifica e integrazione dell'impianto normativo che riforma il mondo dello sport (d.lgs. n. 120/2023) è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Vediamo dunque quali sono le principali novità in vigore dal 05 settembre 2023 *

Sui rimborsi spese ai volontari

0
La definizione della figura del volontario e il rimborso delle spese negli enti del Terzo settore e nell’ambito sportivo: piccole ma sostanziali differenze

Rimborsi spese per trasferta: le regole per i professionisti

0
Dopo l'analisi del trattamento dei rimborsi spese di trasferta per i volontari da un lato e i lavoratori, inquadrati con contratto subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa, dall'altro, nell'approfondimento che segue si esaminano le regole dei rimborsi spese in caso di lavoratori sportivi in possesso di partita IVA

La normativa antipedofilia alla luce della Riforma dello sport

0
La nuova qualificazione di “lavoratori” agli operatori in ambito sportivo che percepiscano compensi (tecnici, istruttori, allenatori, …) implica che torni applicabile nei confronti dei sodalizi sportivi che fanno attività con i minori, la cosiddetta “legge antipedofilia”

Vuoi rimanere aggiornato e ricevere le nostre newsletter?

Visualizza tutta la modulistica specializzata con guide sulla compilazione (solo su abbonamento)

Le più importanti scadenze fiscali entro il 18 settembre 2023

Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 18 settembre 2023 (il 16 cade infatti di sabato). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

ENTI CONVENZIONATI

Fiscosport.it