Home La modulistica

La modulistica

È online il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche

0
Il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche è attivo presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri a partire dal 31 agosto 2022

La ricevuta per l’attività sportiva dei minori ai fini della detrazione

Alleghiamo un facsimile di ricevuta da utilizzare ai fini della detrazione fiscale per l'attività sportiva dei minori

Calcola qui il contributo a fondo perduto del d.l. “Sostegni”

0
Mettiamo a disposizione un foglio excel che permette di calcolare velocemente l'importo del contributo spettante sulla base del d.l. 22 marzo 2021, n. 41

Guida alla presentazione della domanda di indennità di 600 euro a Sport e Salute

0
Pubblichiamo un tutorial "pratico" che spiega passo per passo come presentare e compilare la domanda a Sport e Salute

Come correggere gli errori commessi in fase di compilazione della domanda?

0
La compilazione della domanda sul portale di Sport e Salute, implica la presentazione di una autocertificazione resa ai sensi del d.p.r. 445/2000, con conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci. E se si sbaglia qualcosa? In caso di errore, sono state diramate questa mattina da Sport e Salute le modalità per la correzione.

Nuovo Modulo per Certificazione compensi / indennità / premi

A seguito dell'innalzamento a 10.000 euro del limite di non imponibilità per i redditi derivanti dallo svolgimento di attività sportiva dilettantistica - introdotto con la Legge di Bilancio 2017 - è stato aggiornato il modello di ricevuta per la certificazione dei compensi.

Il Modello GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati sulla Privacy – per...

0
Come è noto il 25 maggio 2018 entrerà a regime il nuovo regolamento europeo sulla privacy. Benché si sia ancora in attesa del previsto decreto legislativo italiano di adeguamento, anche le a.s.d. e le s.s.d sono chiamate ad adeguarsi da subito alle disposizioni del GDPR: nel raccomandare la massima attenzione al rispetto di tali disposizioni, crediamo di fare cosa gradita ai nostri lettori mettendo a disposizione un fac-simile di modulo da far sottoscrivere a soci e tesserati.

E’ TEMPO DI BILANCI E DI ASSEMBLEE ORDINARIE DEGLI ASSOCIATI

Siamo in piena stagione di bilanci e riteniamo quindi utile ricordare ai dirigenti dei sodalizi sportivi e ai loro consulenti che ogni associazione o società sportiva deve annualmente redigere e portare a conoscenza dei propri soci e dei terzi interessati una serie di documenti, i più importanti dei quali sono il rendiconto, la relazione di accompagnamento e la relazione di missione. Allegati a questo "memo" due documenti che possono facilitare la redazione del bilancio e del rendiconto.

RICEVUTA PER COMPENSI, INDENNITA’, PREMI E RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE – A cura della...

A seguito della Risoluzione 106/2012 (v. Newslet ter n. 21/2012 ), la quale ha stabilito che, sulla quota eccedente i 7.500 euro, sui compensi sportivi deve essere effettuata, oltre alla ritenuta IRPEF del 23%, la ritenuta per addizionale regionale e comunale con le aliquote relative alla regione e comune di residenza del percipiente, abbiamo modificato il modello di ricevuta in precedenza disponibile nella sezione modulistica, prevedendo la possibilità di inserire le aliquote di tali addizionali. All'interno del modello sono inse riti i link ch e permettono di conoscere le singole aliqu ote regionali e comunali.

LE MODALITA’ DI TENUTA DEI LIBRI VERBALI DELLE ASSEMBLEE E DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLE...

0
Fra le principali contestazioni mosse in sede di verifica sulle associazioni sportive c'è la non corretta tenuta dei libri verbali, nonchè critiche spesso pesanti al contenuto dei verbali stessi; è quindi fondamentale che le associazioni prestino la massima attenzione a tale adempimento, sia nella forma che nel contenuto. * Stefano Andreani, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Firenze

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

UNIEMENS ottobre: scadenza prorogata al 7 dicembre 2023

0
Un nuovo messaggio da INPS proroga di una settimana l'adempimento alla trasmissione dei flussi Uniemens di competenza di “ottobre 2023”

FAQ sulla Riforma: i premi

Fiscosport.it