Sport Bonus 2023: aperta la prima “finestra”
Dal 30 maggio al 30 giugno 2023 i soggetti interessati possono presentare la domanda di ammissione al procedimento per essere così autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale che darà diritto al credito di imposta
Contributi per eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale
Possono essere finanziate fino al 30% le spese sostenute per eventi sportivi di rilevanza sia internazionale che nazionale: lo dispone un Avviso pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport
“Sport e periferie”: sono online i progetti ammessi al finanziamento
Con la pubblicazione del terzo e ultimo elenco sono ora disponibili tutti gli interventi finanziati nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2022
Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli ENC
Sul sito del Dipartimento delle Finanze del MEF è stato pubblicato il d.m. 4 maggio 2023: nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali, istruzioni di compilazione, e specifiche tecniche per la trasmissione telematica sono dunque online
Slitta di due mesi il termine per aderire alla definizione agevolata
Un comunicato stampa del ministero dell’Economia e delle Finanze proroga di due mesi il termine per la presentazione delle dichiarazioni di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023
Contributo a fondo perduto in favore di a.s.d./s.s.d.: nuovi elenchi
Sono stati aggiornati gli elenchi dei sodalizi sportivi beneficiari del contributo a fondo perduto ex d.p.c.m. 30 giugno 2022, le cui procedure di pagamento hanno preso il via il 20 marzo scorso.
Due gli elenchi beneficiari pubblicati: spese sanificazione e gestione impianti
Nei giorni scorsi sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi al contributo al rimborso delle spese sanitarie e di sanificazione e quelli degli ammessi al contributo a fondo perduto in favore delle a.s.d. e s.s.d. che gestiscono impianti sportivi
La definizione agevolata dei carichi pendenti
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova Definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti misure agevolative di cui si è determinata l’inefficacia
Adeguamento statuti APS: nuova proroga al 31 dicembre 2023
Organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) in “trasmigrazione” al Runts potranno modificare i propri statuti utilizzando ancora le procedure semplificate dell’assemblea ordinaria fino alla fine dell'anno in corso
Assemblee in videoconferenza: nuova proroga al 31 luglio 2023
Il "Decreto Milleproroghe" consente fino al 31 luglio 2023 lo svolgimento a distanza delle assemblee societarie, anche qualora detta modalità non sia prevista o regolamentata nei propri statuti