Slittano di 15 giorni i termini per le CU
Con il Comunicato Stampa n. 49 del 13/03/2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il decreto ‘Sostegni’ prevederà una proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della ‘Certificazione Unica’, oltre che per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019
Erogazioni liberali e dichiarazioni precompilate
L’Agenzia delle entrate detta le modalità definitive per la trasmissione dei dati annuali delle erogazioni liberali in denaro agli enti non profit. Trasmissione facoltativa per i dati del 2020 ma obbligatoria dal 2021 e dal 2022.
Salvo complicazioni.
Sono online i Modelli per le dichiarazioni 2021
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i modelli e le istruzioni per 730, 770, IVA, CU, IRAP e Redditi ENC e SC
La “nuova IMU” e le agevolazione per le attività non commerciali
Quando si è esentati? Chi ne ha diritto? Quando scade? Facciamo un po' di chiarezza...
Modello Unico ENC – Risposta al Quesito dell’Utente n. 20483
Una a.s.d. in regime 398 non ha mai svolto attività di natura commerciale. Nel 2017 (per il 2016) e nel 2018 (per il 2017) a causa di una svista non è stato inviato il Mod. Unico - a zero proventi commerciali - alla Agenzia delle Entrate. Se ci sono sanzioni da pagare, a quanto ammonterebbero alla data 30 luglio 2019 per ciascuno degli anni 2017 e 2018?
Certificazione Unica: è cambiato il codice applicabile ai compensi sportivi?
Nel Modello CU 2020 è stato sdoppiato il "codice 7" e ora si distingue tra somme non soggette a ritenuta (cod. 7) e somme che non costituiscono reddito (cod. 8): in quale rientrano i compensi sportivi dilettantistici inferiori a 10mila euro?
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli per le dichiarazioni 2020 con relative...
Pronti i modelli e le istruzioni ma l'Agenzia ancora non corregge l’ammontare delle retribuzioni convenzionali per i contribuenti che hanno ricevuto emolumenti a titolo di cooperante o di volontario, nell’ambito di un rapporto di lavoro con una organizzazione non governativa.
Approvati e pubblicati i Modelli per le dichiarazioni 2020
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili i modelli e le istruzioni per le dichiarazioni 2020 del 730, 770, IVA e per la Certificazione Unica
C’è tempo fino al prossimo 2 dicembre 2019 per usufruire della remissione in bonis
Per effetto dei nuovi termini di presentazione della dichiarazione dei redditi al 30 novembre (che quest'anno cade di sabato) slitta al 2 dicembre 2019 il termine entro il quale è possibile sanare, tra le altre omissioni di comunicazione, anche il mancato invio del Modello EAS.
770/2019: entro il 31 ottobre l’invio all’Agenzia delle Entrate
Manca poco alla scadenza dell’invio del modello 770/2019 all’Agenzia delle Entrate, infatti entro il prossimo 31 ottobre i sostituti di imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica dei dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2018, i relativi versamenti, le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti e degli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Vediamo in breve cosa è la dichiarazione dei sostituti di imposta, chi sono i soggetti obbligati all’invio del 770 anno 2019, la scadenza e la modalità di presentazione della dichiarazione e quali sono i quadri principali da compilare