Home La Riforma dello sport

La Riforma dello sport

Pubblici dipendenti e lavoro sportivo: un decreto definisce i parametri per l’autorizzazione

L’attuazione della riforma segna un altro passo avanti, questa volta con riguardo ai pubblici dipendenti che intendano svolgere attività di lavoro sportivo

Formulario per ASD e SSD

Atti e documenti di ordinaria e straordinaria amministrazione dopo la riforma dello sport

La Riforma dello Sport e del Lavoro sportivo: due libri nella “Collana Fiscosport”

Siamo lieti di presentare due importanti pubblicazioni a cura dei Consulenti Fiscosport: uno sulla Riforma del lavoro sportivo, il secondo sui risvolti operativi della Riforma dello Sport. Ambedue, aggiornati al "correttivo bis", sono disponibili in formato cartaceo o come e-book in pdf

Il “correttivo-bis” alla Riforma è finalmente testo di legge

Nel pomeriggio di lunedì 4 settembre il tanto atteso decreto di modifica e integrazione dell'impianto normativo che riforma il mondo dello sport (d.lgs. n. 120/2023) è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Vediamo dunque quali sono le principali novità in vigore dal 05 settembre 2023 *

La compatibilità della NASPI con i compensi sportivi dopo la riforma

Sono numerosi i quesiti giunti in redazione che chiedono se la NASpI - che ha lo scopo di sostenere i lavoratori subordinati che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione - sia compatibile con il nuovo lavoro sportivo. Nell'articolo che segue esaminiamo l'istituto applicato alle diverse tipologie di lavoro sportivo

Riforma dello sport: l’analisi del “correttivo bis”

Habemus “correttivo 2”! ... E benché non sia ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, speriamo di fare cosa gradita ai nostri lettori anticipando fin d'ora la disamina delle novità che il decreto comporta - con l'avvertenza, lo sottolineiamo, che si tratta di un commento al testo così come uscito dal C.d.M. del 26 luglio scorso

In dirittura d’arrivo il “correttivo bis”

Un comunicato stampa della presidenza del Consiglio dei Ministri, emesso nella tarda serata di mercoledì 26 luglio, ha dato notizia dell’approvazione del tanto atteso decreto "correttivo bis" alla Riforma dello sport

RAS: Guida pratica in 10 passi per caricamento dati del collaboratore sportivo con contratto...

Pubblichiamo di seguito una guida che illustra - anche per immagini - ogni singolo step necessario per caricare i dati del collaboratore sportivo con contratto di co.co.co. all'interno del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS)

Riforma del lavoro sportivo: i nuovi adempimenti – Corso online aggiornato alle ultime novità...

Il corso, organizzato online da Fiscosport e Commercialista Telematico, si è tenuto online il 20 luglio 2023, e ha visto come relatori l'avv. Barbara Agostinis e il rag. Maurizio Falcioni

Doppia mansione nella asd/ssd: il caso del collaboratore sportivo e amministrativo gestionale

Il caso in cui il presidente/legale rappresentante (o uno qualsiasi dei componenti il consiglio direttivo) sia anche un tecnico/istruttore (con l'avvento della riforma: lavoratore sportivo) dell'associazione stessa è un aspetto molto ricorrente nelle piccole realtà. Oggi, con la nuova normativa, c'è incompatibilità fra le due mansioni? Il lavoratore sportivo che è anche dirigente potrà essere remunerato?

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

UNIEMENS ottobre: scadenza prorogata al 7 dicembre 2023

0
Un nuovo messaggio da INPS proroga di una settimana l'adempimento alla trasmissione dei flussi Uniemens di competenza di “ottobre 2023”

FAQ sulla Riforma: i premi

Fiscosport.it