La personalità giuridica per ETS e ASD: una riforma imperfetta
Ancora irrisolto il riconoscimento della personalità giuridica degli ETS: per i notai mancano le “regole di ingaggio”. Nel frattempo gli ETS, dotati già di personalità giuridica, dovrebbero ripetere l’iter per farla valere nel Runts. E per le a.s.d. la situazione è addirittura peggiore.
Modificare ora lo statuto: come tenere conto della Riforma dello sport?
Una associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI con solo codice fiscale intende modificare lo statuto al fine di inserire nuove discipline sportive, e a tal fine ha convocato l'assemblea straordinaria per deliberare la modifica allo statuto. Chiediamo se l'imminente entrata in vigore della nuova riforma dello sport preveda specifici punti da aggiungere come obbligatori da inserire nello statuto, tipo l'assenza di finalità di lucro e altri aspetti noti prima della recente riforma dello sport. Grazie infinitamente per l'eccellente servizio che erogate.
La Riforma dello sport accorcia le distanze e anticipa di un anno
Il balletto della Riforma dello sport: proviamo a orientarci tra i nuovi posticipi e anticipi introdotti da un emendamento già approvato alla Camera
Il riconoscimento della personalità giuridica
Le ultime produzioni legislative intervengono sul tema in nome della semplificazione delle procedure di riconoscimento, già riformate in occasione del d.P.R. 361/2000.
Ma c’è ancora parecchio da fare, soprattutto se, in sede applicativa, gli organi deputati al controllo delle procedure soffrono di distrazione.
La Riforma dello Sport – Corso online con i Consulenti Fiscosport (e la garanzia...
Dieci appuntamenti per approfondire i temi della Riforma e comprendere come cambierà la vita di associazioni e società sportive. Un corso fatto oggi e che grazie alla garanzia dei nostri aggiornamenti, vale per sempre
Nuovo slittamento per la Riforma dello Sport
È stato approvato dal Senato l’emendamento che proroga al 31 dicembre 2023 gran parte delle disposizioni destinate a riformare l'ordinamento sportivo
“Attività sportiva” o “attività didattica”: la Riforma dello sport chiarisce
Attraverso l’istituzione del nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche si supera l’annoso problema dei rapporti tra attività sportiva e attività didattica
Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
La Riforma dello sport porta con sé anche il “nuovo” Registro, istituito presso il Dipartimento dello Sport. Cominciamo a prenderne confidenza…
La Riforma dello sport è legge
… ma entrerà in vigore solo parzialmente
La Riforma dello Sport va in porto
Presentiamo, in sintesi, il contenuto dei decreti legislativi con cui verrà riformato il mondo dello sport, esaminando i passaggi di maggiore interesse operativo per le società e associazioni sportive dilettantistiche