Redazione Fiscosport
0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Nuove Tabelle ACI in vigore dal 2025
L'ACI (Automobile Club d'Italia) ha pubblicato le nuove tabelle per il rimborso chilometrico, in vigore dal 1° gennaio 2025. Questi aggiornamenti annuali sono fondamentali per determinare i rimborsi relativi all'utilizzo di veicoli aziendali e privati per fini lavorativi
articolo consultabile liberamente
Bilancio 2024 delle a.s.d.: disponibile il tools Excel in promozione
Sul sito di Fisco e Tasse è in promozione il file Excel per la stesura del Bilancio delle Associazioni Sportive Dilettantistiche 2024 in conformità al modello della Fondazione Nazionale Commercialisti
articolo consultabile liberamente
Importi canone speciale RAI: per l’anno 2025 sono rimasti invariati
Le a.s.d. e s.s.d. che detengono un apparecchio televisivo sono tenute a pagare il canone RAI entro il 31 gennaio prossimo. Nessuna novità su importi e modalità di pagamento rispetto allo scorso anno
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 gennaio 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 gennaio 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Il nuovo saggio interessi legali per il 2025 è al 2%
Dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale si abbassa al 2%. Ricordiamo che l'intervento ha effetti anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge
articolo consultabile liberamente
Buone Feste!
Da Fiscosport srl e dal Gruppo Maggioli i migliori auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo!
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 dicembre 2024
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 dicembre 2024. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Sport sulla neve: fattura solo su richiesta
Un recente decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha introdotto una novità per le scuole di sci e altri sport invernali: non è più obbligatorio emettere fattura per le lezioni, a meno che il cliente non ne faccia richiesta
articolo consultabile liberamente
Presenza degli addetti all’utilizzo del DAE
Sono il vice presidente di una ASD affiliata alla FITP che gestisce un impianto sportivo comunale (nello specifico campi da Tennis e da Padel) aperto tutto il giorno. Durante l'arco della giornata vengono svolte: 1. attività direttamente organizzate dall'Associazione (lezioni, scuola tennis per bambini e ragazzi, corsi collettivi per adulti, tornei sociali ecc. 2. attività "private" ovvero ore di tennis/padel organizzate direttamente da giocatori (tesserati e non) che prenotano i campi e giocano per divertimento. La nostra Associazione ha acquistato già da diversi anni un DAE e a oggi ha formato tutti gli istruttori sportivi e il personale di segreteria. La mia domanda è la seguente: la presenza di un addetto per legge deve essere garantita anche per il "gioco privato"? In assenza di attività organizzata dall'ASD (non ci sono istruttori ne segretari ma solo il personale del bar che effettua per conto dell'ASD la prenotazione e la riscossione dei pagamenti dei campi dati in affitto) deve essere sempre presente un addetto? Anche durante il gioco libero senza istruttori? Grazie
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 dicembre 2024
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 dicembre 2024. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Ultimi articoli
Soci di associazione e tesserati non soci
Una ASD composta da 3 soci, affiliata a una Federazione Nazionale, può tesserare come dirigenti dei soggetti non soci? Grazie