Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Autodichiarazione degli aiuti di Stato per Covid-19 prorogata al 30 novembre
Dopo la pubblicazione in G.U. del "decreto semplificazioni", un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate proroga al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’invio del documento dichiarativo.
articolo consultabile liberamente
Ancora dubbi sull’obbligo di fatturazione elettronica
Una s.s.d. in regime l. 398/91 svolge una marginale attività commerciale per attività connesse alle attività istituzionali (es. ginnastica posturale per non tesserati); questi corrispettivi vengono registrati e viene versata l'IVA al 50%. Come deve comportarsi rispetto all'imminente introduzione della fatturazione elettronica anche per le a.s.d. e s.s.d in 398/91? In particolare si chiede se l'obbligo di fatturazione si riferisca alle sole sponsorizzazioni e pubblicità; se valga il limite dei 25mila euro sotto i quali si è esonerati; e se in questo limite s'intendano compresi solo i proventi commerciali o anche i corrispettivi art. 148 T.U.I.R. e quote sociali. Grazie per il vostro aiuto
articolo consultabile liberamente
Aperti i termini per accedere ai fondi “Sport e periferie 2022”
È online sul sito del Dipartimento per lo Sport l’avviso “Sport e Periferie 2022”, per la selezione, con procedura a sportello, di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2022
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2022
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 giugno 2022. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
Dichiarazione di esonero da fattura elettronica
Un'associazione di danza con solo codice fiscale saltuariamente partecipa a eventi di intrattenimento a feste, sagre, ecc. In occasione di uno di questi eventi è stata chiesta la fattura elettronica ma - essendone esonerata - emette solo una ricevuta. Tuttavia, poiché viene richiesta anche una dichiarazione di esonero da fattura, si chiede quale sia l'esatta dicitura e la legge di riferimento.
articolo consultabile liberamente
5 per mille: sono online gli elenchi 2021
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2021
articolo consultabile liberamente
Contributi impianti natatori: al via i pagamenti
È stato pubblicato l'elenco dei beneficiari che a partire da martedì 14 giugno riceveranno i contributi destinati ai gestori di impianti natatori
articolo consultabile liberamente
Diritti fonografici: alcune precisazioni
Riceviamo da SCF un invito a rettificare il contenuto della risposta a un quesito pubblicata sulle nostre pagine, eliminando due imprecisioni. Ben volentieri aderiamo a tale richiesta
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 giugno 2022
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 giugno 2022. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
Differenza tra socio e tesserato in una a.s.d.
Una a.s.d. prevede di rendere automaticamente soci coloro che si tesserano. Si chiede se sia procedura corretta
Ultimi articoli
Forfettari con obbligo di FE dal 1 luglio 2022: ulteriore nuovo...
A decorrere dal 1 luglio 2022 è previsto un nuovo adempimento per le fatture di acquisto e di vendita, da e verso l’estero, sia intra...