Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 gennaio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 gennaio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Concessioni impianti sportivi: proroga al 2024
Il Decreto Milleproroghe ha prorogato al 31 dicembre 2024 l’efficacia delle concessioni scadute entro il 31 dicembre 2022
articolo consultabile liberamente
“Sport e Integrazione”: online l’avviso pubblico
Le a.s.d. e s.s.d. interessate al progetto - per il quale sono stati stanziati 960mila euro - possono presentare domanda a partire dal 23 gennaio prossimo, e hanno tempo fino al 20 febbraio 2023
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 gennaio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 gennaio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Il saggio degli interessi legali nel 2023 è fissato al 5%
Dal 1 gennaio 2023 cambia il tasso di interesse legale, che balza al 5% in ragione d'anno. L'aggiornamento avrà effetto anche sul cosiddetto "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge. Una curiosità storica: il tasso legale al 5% era la misura fissata originariamente nel codice civile (art. 1284) e tale rimase fino al 15 dicembre 1990; lo si ritroverà poi solo nel biennio 1997/98
articolo consultabile liberamente
Rinvio della Riforma dello sport: qualcosa più di semplici “rumors”
In questi giorni stiamo assistendo a una rincorsa di notizie che darebbero per imminente il rinvio di sei mesi per l'entrata in vigore della riforma. Uno scarno comunicato del Consiglio dei Ministri lo confermerebbe
articolo consultabile liberamente
Registro CONI e attività sportive e didattiche: una proroga ormai strutturale
Il Consiglio Nazionale del CONI ha deliberato l'ennesima proroga per le società prive del requisito dell’attività sportiva o didattica
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 dicembre 2022
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 dicembre 2022. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Il bando Erasmus+ 2023 si apre alla mobilità del personale tecnico sportivo
Erasmus+, il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa, istituito con il Regolamento (UE) 2021/817, per il 2023 introduce un’importante novità per le associazioni sportive italiane ed europee
Ultimi articoli
Riforma dello sport e modifica statuti: ancora chiarimenti
Nello statuto di una a.s.d. che si occupa prevalentemente di danza sportiva manca il riferimento alla didattica, sebbene vi sia l'indicazione di attività di "formazione, corsi propedeutici e di educazione nelle arti performative". Alla luce del recente articolo dell'avv. Barbara Agostinis in tema di riforma dello sport e necessità di adeguare gli statuti delle a.s.d., si chiede se la citazione sopra virgolettata possa essere intesa come attività didattica o se invece sia consigliabile modificare lo statuto ed esplicitare "attività didattica". Grazie