Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Le nuove FAQ sullo sport
A seguito delle nuove disposizioni che allentano le misure di contenimento del COVID-19, è stata aggiornata la pagina delle FAQ sul sito del Dipartimento dello Sport
articolo consultabile liberamente
Principio contabile e bilancio ETS – Corso online
La redazione del bilancio degli ETS cambia! E Fiscosport propone un corso per arrivare preparati sulle nuove disposizioni e sul principio contabile nazionale OIC 35
articolo consultabile liberamente
Convegno: «La gestione della ‘nuova’ società sportiva» – Firenze, 9 aprile 2022
Riprendono gli incontri in presenza! L'evento, in collaborazione con il CONI Point di Firenze, si terrà il 9 aprile 2022, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’ Auditorium di Santa Apollonia, in via S. Gallo 25, a Firenze. L'ingresso, previa registrazione, è libero.
articolo consultabile liberamente
Prorogata al 31 luglio la possibilità delle assemblee in videoconferenza
Un'ulteriore proroga delle disposizioni che consentono lo svolgimento in forma semplificata delle assemblee societarie - il cui ultimo termine era stato fissato al 31 marzo 2022 dal d.l. 221/2021 - arriva dal Decreto Milleproroghe
articolo consultabile liberamente
In pagamento i contributi a fondo perduto per a.s.d. e s.s.d.
Sono state avviate le procedure per l’erogazione dei contributi a fondo perduto relativamente alle domande presentate a novembre e dicembre 2021
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2022
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2022. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
5 per mille: al via le iscrizioni per le a.s.d. non ancora iscritte
Un comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate informa che dal 9 marzo e fino al prossimo 11 aprile, Onlus e a.s.d. possono fare domanda per accedere al contributo del 5 per mille
articolo consultabile liberamente
La tassa sulle concessioni governative: la vidimazione dei libri sociali
Tra gli adempimenti in scadenza il 16 marzo vi è anche il pagamento della tassa annuale forfettaria relativa alla vidimazione dei libri sociali a cui sono tenute le società: sono escluse dall'obbligo le società sportive dilettantistiche
articolo consultabile liberamente
Bonus Sport e Salute: vanno dichiarati e indicati nella CU?
Nel corso del 2021 un istruttore in una a.s.d. ha incassato compensi per un totale di €. 8.500,00: si tratta del suo unico reddito e pertanto non vi sarebbe obbligo di CU; tuttavia ha ricevuto i bonus erogati da Sport e Salute con i quali supera i €. 10.000,00. Si chiede se l'indennità vada indicata nella dichiarazione e quindi se quest'ultima debba essere inviata. Grazie
Ultimi articoli
Forfettari con obbligo di FE dal 1 luglio 2022: ulteriore nuovo...
A decorrere dal 1 luglio 2022 è previsto un nuovo adempimento per le fatture di acquisto e di vendita, da e verso l’estero, sia intra...