Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 agosto 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 agosto 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
In dirittura d’arrivo il “correttivo bis”
Un comunicato stampa della presidenza del Consiglio dei Ministri, emesso nella tarda serata di mercoledì 26 luglio, ha dato notizia dell’approvazione del tanto atteso decreto "correttivo bis" alla Riforma dello sport
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 luglio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 luglio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Riforma del lavoro sportivo: i nuovi adempimenti – Corso online aggiornato alle ultime novità normative (in differita)
Il corso, organizzato online da Fiscosport e Commercialista Telematico, si è tenuto online il 20 luglio 2023, e ha visto come relatori l'avv. Barbara Agostinis e il rag. Maurizio Falcioni
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 17 luglio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 17 luglio 2023 (il 16 luglio cade infatti di domenica). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Bonus sport: prorogata al 15 luglio la scadenza
I termini di scadenza dello Sport bonus 2023, inizialmente fissati al 30 giugno, sono stati prorogati di due settimane
articolo consultabile liberamente
Le FAQ per i contributi impianti natatori e impianti sportivi
Sono state pubblicate le FAQ relative ai contributi sia per i gestori degli impianti natatori sia per le a.s.d. e le s.s.d. che gestiscono impianti sportivi
articolo consultabile liberamente
Online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2022
Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2022 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi
articolo consultabile liberamente
La pubblicazione dei contributi pubblici entro il 30 giugno
Associazioni, fondazioni e Onlus che nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 hanno ricevuto dalla pubblica amministrazione contributi pubblici per una cifra pari o superiore a 10.000 euro sono tenute alla pubblicazione della relativa informativa entro il mese in corso
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 giugno 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Ultimi articoli
UNIEMENS ottobre: scadenza prorogata al 7 dicembre 2023
Un nuovo messaggio da INPS proroga di una settimana l'adempimento alla trasmissione dei flussi Uniemens di competenza di “ottobre 2023”