Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Società sportive dilettantistiche e 5 per mille
Può una s.s.d. iscriversi nell'elenco del 5 per mille? O lo stesso è riservato solo alle a.s.d.? È un dubbio ricorrente, testimoniato dai quesiti che - soprattutto in tempo di iscrizione alle liste del 5 per mille - arrivano in redazione, e fondato in particolare sul fatto che gli interessati non trovano alcun riferimento normativo che li escluda o li includa.
articolo consultabile liberamente
Adeguamento statuti APS: nuova proroga al 31 dicembre 2023
Organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) in “trasmigrazione” al Runts potranno modificare i propri statuti utilizzando ancora le procedure semplificate dell’assemblea ordinaria fino alla fine dell'anno in corso
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 marzo 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 marzo 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Assemblee in videoconferenza: nuova proroga al 31 luglio 2023
Il "Decreto Milleproroghe" consente fino al 31 luglio 2023 lo svolgimento a distanza delle assemblee societarie, anche qualora detta modalità non sia prevista o regolamentata nei propri statuti
articolo consultabile liberamente
Attenzione alle finte mail dell’Agenzia delle Entrate
Continuano a circolare mail truffa con mittente Agenzia delle Entrate o Agenzia Riscossioni: alcune facilmente riconoscibili, altre più subdole
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 28 febbraio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 28 febbraio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
A partire dal 20 marzo i pagamenti a ristoro delle spese di sanificazione
Il Dipartimento per lo Sport ha reso noto che si stanno ultimando le verifiche relative all’erogazione del c.d. bonus sanificazione e che grazie alla collaborazione di Sport e Salute il prossimo 20 marzo inizieranno le procedure di pagamento nei confronti dei beneficiari ammessi al finanziamento
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 febbraio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 febbraio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Riforma dello sport: riparte il carosello?
Una nuova indagine conoscitiva sul lavoro sportivo in Italia, per acquisire informazioni più dettagliate sul settore e verificare l'impatto delle nuove norme introdotte dal d.lgs. n. 36 del 2021: è quanto deciso dalle due Commissioni alla Camera, la VII (Cultura, scienza e istruzione) e la XI (Lavoro pubblico e privato)
articolo consultabile liberamente
Sport di tutti – 2023
Sport e Salute, in collaborazione con il Dipartimento dello Sport, ha realizzato un piano integrato per il sostegno alle aree svantaggiate, alle fasce deboli, alle attività carcerarie (anche minorili), al sostegno sociale e alle attività dei parchi. Il piano vale complessivamente 15,7 milioni di euro
Ultimi articoli
Cessione del diritto di partecipazione al campionato
Un'associazione sportiva dilettantistica ha deciso di cedere i diritti per disputare il campionato serie C attraverso emissione di fattura e ricevendo un compenso da tale cessione. Si richiede se tale operazione ai fini IVA rientri nel regime 398/91 oppure se l'IVA vada versata integralmente