Maurizio FALCIONI

0 POSTS
0 COMMENTS
Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore.
Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.
articolo riservato agli abbonati
Prossime dichiarazioni IRAP per le associazioni e società sportive
Poche le novità, ma non facili da gestire, soprattutto per i sodalizi con esercizio infrannuale
articolo riservato agli abbonati
“Salvacalcio” e rateizzazione dei debiti erariali
Passata la scadenza del 29 dicembre 2022 vediamo le criticità rimaste aperte
articolo riservato agli abbonati
Il dipendente della pubblica amministrazione e il lavoro sportivo
Il correttivo al d. lgs. 36/2021 integra le poche righe dedicate dall’ ex art.25 ai lavoratori dipendenti delle amministrazioni pubbliche che prestano la propria attività anche in ambito di società e associazioni sportive dilettantistiche, intervenendo in particolare con l’eliminazione del disposto che stabiliva, a detti soggetti, l’applicazione del regime retributivo previsto per le prestazioni sportive amatoriali regolamentate ex art.29 e ora abrogate. Analizziamo le disposizioni attuali
articolo consultabile liberamente
Oneri contributivi e fiscali per le collaborazioni coordinate e continuative di carattere amministrativo gestionale
Con l’intervento che segue procediamo nell’analisi delle modifiche relative agli aspetti contributivi e fiscali introdotte con il c.d. “correttivo” alla Riforma dello Sport
articolo consultabile liberamente
Sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali al 30 novembre 2022: ecco la circolare dall’INPS
Di seguito la sintesi di quanto chiarito dall'Istituto previdenziale a proposito della proroga della sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali/assistenziali al 30 novembre 2022
articolo consultabile liberamente
Sospensione adempimenti: da INAIL le istruzioni
INAIL indica gli applicativi utilizzabili da associazioni e società sportive dilettantistiche che si avvalgono della sospensione degli adempimenti e dei premi assicurativi dal 1 gennaio al 30 novembre 2022
articolo consultabile liberamente
Contributo caro bollette – bonus 200,00 – anche ai collaboratori sportivi
Dopo un buon “pressing” politico, la lobby sportiva ha ottenuto il giusto riconoscimento, ai collaboratori sportivi, del bonus di € 200,00 introdotto dal legislatore a titolo di beneficio per sostenere lavoratori e famiglie a fronte del caro costi energia
articolo consultabile liberamente
Proroga della sospensione dei contributi al 30 novembre: INAIL dice la sua
Il 18 luglio scorso abbiamo dato notizia della proroga della sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali / assistenziali dal periodo 01/05/2022 – 31/07/2022 al periodo 01/05/2022 – 30/11/2022 (Legge n. 91 del 15/7/2022 di conversione del DL 50/2022)
articolo consultabile liberamente
Sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali: prorogata al 30 novembre 2022
La legge n. 91 del 15/7/2022 (di conversione del d.l. 50/2022), modificando l’art. 38 inserisce la proroga della sospensione dei versamenti dei versamenti fiscali e previdenziali/assistenziali dal periodo 01/05/2022 – 31/07/2022 al periodo 01/05/2022 – 30/11/2022.
articolo riservato agli abbonati
Rinnovato il CCNL per palestre e impianti sportivi
Il CCNL degli impianti e delle attività sportive profit e no profit si rinnova in seguito all’accordo tra le parti sociali sottoscritto in data 30 maggio 2022. Interessanti disposizioni nei rapporti a tempo determinato
Ultimi articoli
Cessione del diritto di partecipazione al campionato
Un'associazione sportiva dilettantistica ha deciso di cedere i diritti per disputare il campionato serie C attraverso emissione di fattura e ricevendo un compenso da tale cessione. Si richiede se tale operazione ai fini IVA rientri nel regime 398/91 oppure se l'IVA vada versata integralmente