Non sei connesso. La newsletter potrebbe contenere alcuni dati utente, quindi codesti potrebbero non essere mostrati correttamente

Newsletter Fiscosport n. 4/2025

Newsletter Fiscosport n. 4/2025

Newsletter Fiscosport n. 4/2025 del 27 febbraio 2025

Logo Fiscosport

 

Professionisti esperti

in materie fiscali sportive e non profit

Questa newsletter  è  riservata a:      

Eventi

Le "Safeguarding policies" dalla teoria alla pratica

Le Safeguarding policies dalla teoria alla pratica: un Webinar dedicato agli obblighi e adempimenti in materia di safeguarding in vigore dal 1° gennaio 2025. Il corso on-line sarà in diretta lunedì 10 marzo 2025, 15:00-17:00. Possibile anche l'accesso alla video-registrazione del corso. Relatrici: avv. Barbara Agostinis e dott. Patrizia Sideri

Approfondimenti

IVA su noleggio (affitto) di impianti sportivi: un interessante intervento dell’Agenzia delle Entrate

Con la risposta ad interpello n. 36/2025 pubblicata il 17/02/2025 l’Agenzia delle Entrate affronta una tematica molto frequente nei rapporti tra società sportive: quando una società/associazione sportiva dilettantistica gestisce un impianto sportivo e mette a disposizione tale impianto, o parte di esso, di un'altra società e associazione sportiva, il corrispettivo percepito deve essere assoggettato a IVA, o può rientrare nell’ipotesi di esclusione prevista dall’art. 4, c. 4, del DPR 633/1972?

Aggiornamento dati sul RASD: proroga al 14 marzo 2025

C’è tempo fino al prossimo 14 marzo per aggiornare i dati che compaiono sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). La proroga, rispetto alla scadenza originaria prevista del 31 gennaio, è stata comunicata dal Dipartimento per lo Sport con lettera inviata a tutti gli Organismi Sportivi affilianti ovvero alle Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Comitato Italiano Paralimpico

Nasce il Comitato permanente per la verifica della conformità ai principi fondamentali del CIP e del CONI

A decorrere dal 24 febbraio 2025 hanno preso il via le attività di verifica del Comitato con riguardo agli statuti allegati alle nuove domande di iscrizione al RASD

I vostri Quesiti

Contratti di co.co.co. sportiva in APS-ASD

Si chiede se una associazione costituita in APS che, limitatamente alle attività sportive dilettantitiche, acquisisce anche la qualifica di ASD (con relativa iscrizione al RAS), possa legittimamente stipulare (sempre ricorrendone le relative fattispecie in merito alle prestazioni) un contratto di collaborazione sportiva o questo possa essere contestato. Grazie 

Lavoro di segreteria e volontariato ("sportivo" e "ordinario")

Sono arrivati in redazione numerosi quesiti relativi al volontario con mansioni di segreteria, in particolare rispetto al caso - frequente - di un istruttore che percepisce un compenso per la disciplina sportiva praticata e desideri svolgere in maniera volontaria e gratuita anche l'attività di segreteria. Con l'occasione si riprende qui, approfondendola, anche la differenza tra "volontariato sportivo" e "volontariato ordinario". già accennata in altro recente contributo

Fatturazione per affitto campo sportivo: con o senza IVA?

Dovendo fare una fattura di € 400 per affitto campo sportivo a un'altra società sportiva, si chiede se si debba indicare l'IVA o se sia esente

Notizie in pillole

Educamp Estate 2025

Il CONI lancia il bando per gli Educamp Estate 2025, rivolto a a.s.d. e s.s.d. per offrire ai giovani tra 5 e 14 anni un’esperienza sportiva multidisciplinare. Il progetto promuove l'attività giovanile con formazione per tecnici e supporto alle famiglie. Le domande possono essere presentate fino al 14 marzo 2025 sulla piattaforma ufficiale

Utility

Bilancio 2024 delle a.s.d.: disponibile il tools Excel in promozione

Sul sito di Fisco e Tasse è in promozione il file Excel per la stesura del Bilancio delle Associazioni Sportive Dilettantistiche 2024 in conformità al modello della Fondazione Nazionale Commercialisti

Scadenzario

Le più importanti scadenze fiscali entro il 28 febbraio 2025

Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 28 febbraio 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)

 Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli

 Copyright © 2013. All Rights Reserved.

 

‍Ricevi questa Newsletter perchè sei registrato al sito www.fiscosport.it

Se non desideri più le nostre informative clicca qui: