Home 2013
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 21/2013
articolo consultabile liberamente
REGISTRO DELLE ASSEMBLEE – Risposta al Quesito dell’UTENTE n. 17427
Si richiede se una "asd a r.l. in regime della 398" sia obbligata alla tenuta del registro delle assemblee in base all'art. 90 c.17 L. 289, e, in caso di risposta positiva, come vada tenuto.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 dicembre 2013
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 dicembre 2013. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo riservato agli abbonati
CERTIFICATI MEDICI – Risposta al Quesito dell’Utente n. 10867
Tra le attività promosse da una SSD a r.l. vi sono corsi di ballo, danza e simili. La SSD chiede ai corsisti-tesserati il certificato medico per attività sportiva non agonistica, che viene attualmente rilasciato dai medici competenti a condizione che venga effettuato anche l'elettrocardiogramma. La richiesta, e in particolare la necessità dell'elettrocardiogramma, viene spesso contestata dai corsisti: si chiede pertanto se si tratti di richiesta legittima visto il tipo di attività e se la SSD, a prescindere dalla predetta problematica, debba avere al proprio interno la figura del medico sociale.
articolo riservato agli abbonati
LE NOVITA’ IN MATERIA DI CERTIFICAZIONE MEDICA
La prima sessione del Convegno Nazionale di Fiscosport si è chiusa con la relazione in materia di certificazioni mediche. Come è noto il "tormentone" del 2013 si può riassumere in "Certificato si? Certificato no? Certificato quando?": la "schizofrenia normativa" alla quale abbiamo assistito non ha certo contribuito a sopire le discussioni, anzi...
articolo consultabile liberamente
VARIAZIONE SEDE LEGALE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 18879
Si chiede se un'associazione che ha cambiato la sede legale debba modificare anche lo statuto.
articolo consultabile liberamente
Attività di ricovero e accudimento dei cavalli nei centri equestri: attività commerciale o attività istituzionale?
Una nuova interpretazione fornita dal disposto della sentenza n. 109/01/13 emessa dalla CTP di Varese il 2.8.2013.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)