Home 2014
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 11/2014
articolo consultabile liberamente
IMPRESE, SSD, ASD E INDICAZIONE DELLA PARTITA IVA SUL WEB
In Italia esiste un normativa molto specifica che obbliga tutti i soggetti che possiedono Partita Iva e dispongono di un sito web di indicare la P.I. sulle pagine del sito ... ma nel settore dell'associazionismo pare che in pochi lo sappiano.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 3 giugno 2014
Di seguito ricordiamo gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 3 giugno 2014, primo giorno utile dopo il 31 maggio (sabato) e il l'1 e il 2 giugno (rispettivamente domenica e Festa della Repubblica). Per le altre scadenze si veda il sito dell'Agenzia delle Entrate, e in particolare per le associazioni senza Partita IVA i link della categoria G e per le associazioni con Partita IVA quelli della categoria E.
articolo consultabile liberamente
PUBBLICATI GLI ELENCHI DEFINITIVI DEGLI ENTI DEL VOLONTARIATO E DELLE A.S.D. ISCRITTI ALLE LISTE DEL 5 PER MILLE
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili le liste aggiornate relative ai soggetti che hanno fatto richiesta del beneficio del 5 per mille per il 2014.
articolo consultabile liberamente
I CENTO ANNI DEL CONI E LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT
Per il prestigioso e importante anniversario il CONI ha presentato il nuovo logo e un nutrito programma di festeggiamenti
articolo consultabile liberamente
CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 19252
Il quesito è stato posto dall'amministratore di una società sportiva che gestisce due centri sportivi comunali in forza di una convenzione con una pubblica amministrazione e al cui interno operano dipendenti, alcune partite iva e qualche collaboratore sportivo. A seguito del nuovo obbligo di richiesta del certificato penale - e a causa della poca chiarezza soprattutto iniziale - l'amministratore, in quanto gestore di un pubblico servizio, vorrebbe richiedere il certificato del casellario giudiziale in base all'articolo 39 dpr 313-2002, indipendentemente dall'inquadramento del personale, ritenendo così di tutelarsi nel modo migliore. Tuttavia la procedura non prevede la richiesta solo per i reati legati alla pedofilia, trattandosi di certificato generico. Si chiede se si tratti di un procedimento corretto.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)