Home 2007
Newsletter > edizione : 19/2007
articolo consultabile liberamente
ERRATA CORRIGE AL QUESITO N. 287 del 27/04/2007 – segnalazione a cura dell’utente fiscosport n. 5695 – prov.di CHIETI
In risposta al quesito 287 si dice che la srl sportiva senza fine di lucro deve presentare il modello UNICO ENC. Non sono d'accordo in quanto il modello UNICO EC o ENC dipende dall'attività svolta. Siccome la SRL è pur sempre una SOCIETA' DI CAPITALI, ritengo che l'attività svolta, almeno nel caso in cui non si opti per la 398/91, sia comunque commerciale e richiede il MODELLO UNICO EC. Gradieri un chiarimento, viste le imminenti scadenze fiscali. Grazie precisazione a cura del Rag. Vincenzo D'Andò, Consulente Provinciale Fiscosport Palermo
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 290 del 08/05/2007 – utente fiscosport n. 8618 – prov.di TRAPANI
Salve, sono presidente di una neo costituita associazione sportiva dilettantistica regolarmente riconosciuta. Desidererei sapere: 1) se, in caso di erogazione di un contributo a titolo di sponsor da una Società o Ente qualsiasi, l'importo erogato può essere scaricato ai propri fini fiscali dall'erogante Ente o Società per l'intero importo o, deve essere decurtato dell'I.V.A. o quant'altro; 2) se è indispensabile, in questa primaria fase di avviamento, aprire un c/c bancario o similare per la contabilizzazione delle somme percepite a qualsiasi titolo da parte dell'associazione sportiva dilettantistica. Grazie risposta a cura del Dott. Giuseppe Cazzorla, Consulente Provinciale Fiscosport Bari
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 289 del 07/05/2007 – utente fiscosport n. 8271 – prov.di MILANO
Si chiede se un circolo scacchistico senza partita iva ma con il solo codice fiscale e che esercita solo attività istituzionale e nessuna attività commerciale può evitare l'iscrizione al Registro Nazionale delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche presso il Coni. Cordiali saluti. risposta a cura del Dott. Giuseppe Cazzorla, Consulente Provinciale Fiscosport Bari
articolo consultabile liberamente
C.O.N.I. – COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO – STAGE A PIEVE DI SOLIGO (TV) – SABATO 12 MAGGIO 2007
Il C.O.N.I. Comitato Provinciale di Treviso, il Comune di Pieve di Soligo, la Provincia di Treviso - Piano Strategico e Sport Management Center, in collaborazione con Fiscosport, organizzano due giornate di aggiornamento sulle norme fiscali e amministrative che interessano società sportive (la 1^ si e' tenuta oggi, sabato 5/5/2007): Sabato 12 maggio 2007 - Stage 4 ore - dalle 9 alle 13 Programma : ore 9.00 - accreditamento dei partecipanti ore 9.15 - saluto delle Autorità ore 9.30 - 1^ relazione Rag. Pasquale Garofalo , Ragioniere Commercialista in Pordenone, Collaboratore della Redazione Fiscosport, e Dott. Stefano Mainardis , Dottore Commercialista in Pordenone, Aspirante Collaboratore della Redazione Fiscosport - 1° test per l'attribuzione della carica di Consulente Provinciale Fiscosport Pordenone: GLI ADEMPIMENTI FISCALI / IL REGIME FORFETARIO L. 398/91: LA DETERMINAZIONE DELL’IVA E DEL REDDITO IMPONIBILE, IL PLAFOND, LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI SC/SE – SPONSORIZZAZIONI E LIBERALITA’ A FAVORE DELLO SPORT DILETTANTISTICO. ore 10.45 - coffee break ore 11.00 - 2^ relazione Dott.ssa Valentina Di Renzo , Dottore Commercialista in Venezia, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia e Rag. Pietro Canta , Ragioniere Commercialista in Imperia, Consulente Nazionale Fiscosport: GLI ADEMPIMENTI CONTABILI / L’OPZIONE PER IL REGIME CONTABILE: ORDINARIA, SEMPLIFICATA, FORFETARIA – LA TENUTA DELLA PRIMA NOTA – L’IMPORTANZA DELLE CONVOCAZIONI E DEI VERBALI – LA PRIVACY E GLI ALTRI ADEMPIMENTI CORRELATI. ore 12.15 - Dibattito - Risposte ai quesiti ore 13.00 - Chiusura dei lavori. AUDITORIUM CENTRO DI CULTURA F. FABBRI - VILLA "BRANDOLINI"SOLIGHETTO DI PIEVE DI SOLIGO scheda di adesione:
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)