Tag: covid-19
Aggiornate le FAQ sullo sport: poche novità, ma di non poca importanza
… e non tutte brillano per chiarezza e/o coerenza
Mentre le FAQ sono in aggiornamento da ieri, il Coni ribadisce: EPS in zona...
[SI VEDA L'AGGIORNAMENTO IN FONDO ALL'ARTICOLO]
Con una comunicazione datata 17 marzo 2021 e inviata al Dipartimento per lo Sport e ai Presidenti degli EPS, il CONI conferma la linea interpretativa che già era stata delineata nelle FAQ del sito Sport.governo.it
Le FAQ del Governo per il mondo dello sport
Nelle FAQ del Governo sulle misure anticontagio per quanto riguarda il mondo sportivo ci sono alcuni chiarimenti di particolare interesse. Non tutti, purtroppo, favorevoli
Lezioni online e inquadramento fiscale
Sono Presidente di una a.s.d. e la nostra palestra, come molte altre in questo periodo di chiusura forzata senza fine, sta svolgendo lezioni on-line.
Con la prima chiusura (primavera 2020) le lezioni sono state svolte a titolo gratuito, soprattutto per continuare ad avere un contatto con i nostri iscritti, ora però stiamo percependo un compenso per la partecipazione ai corsi.
Come dobbiamo inquadrare fiscalmente tali compensi?
Allenamenti degli atleti agonisti e manutenzione dell’impianto dopo le 22.00
Rispetto alle attività consentite per gli atleti agonisti (nuoto) e considerato che per alcune tipologie di atleti (ad esempio i master) per motivi lavorativi è possibile allenarsi prevalentemente negli orari serali, si chiede se il personale che dirige e gestisce l'impianto (e al quale competono la manutenzione e la pulizia del medesimo) possa rimanerci oltre le ore 22.00 qualora fosse necessario per completare le operazioni di pulizia, sanificazione e trattamento dell'acqua. Può essere considerato una comprovata esigenza lavorativa che deroga al coprifuoco previsto dalle ore 22.00 alle ore 5.00? Vi ringrazio per il prezioso servizio fornito tramite il vostro sito
Nuovo protocollo per lo sport e FAQ aggiornate alla luce del d.p.c.m. del 2...
Il sito del Dipartimento dello Sport ha pubblicato le nuove Linee guida per lo sport e le risposte ai quesiti più comuni adeguandole al nuovo testo normativo in vigore dal 6 marzo 2021
Elezioni del consiglio direttivo in tempi di emergenza sanitaria
Un'a.s.d., in vista delle prossime elezioni del consiglio direttivo, si pone un paio di problemi:
1. Quante preferenze può esprimere il socio nel voto ai consiglieri?
2. Vista l'emergenza sanitaria in corso, potrebbe essere possibile far votare i soci a mezzo posta con voto segreto? Grazie
Il nuovo d.p.c.m. 2/3/2021 conferma lo svolgimento di attività sportiva “di preminente interesse nazionale”:...
Le misure per il contenimento del contagio consentono la pratica sportiva, ovunque, purché sia agonistica, nel rispetto delle non poche regole e limitazioni. Ma … “si può fare”. Unica limitazione, parziale, nelle zone rosse
Il Decreto Milleproroghe e l’approvazione dei bilanci
Dalla conversione del decreto milleproroghe più tempo per l'approvazione dei bilanci. Prorogata fino al 31 luglio 2021 la possibilità di procedere in videoconferenza
I bilanci al tempo del COVID-19
Contributi a fondo perduto e credito di imposta (locazioni/sanificazioni): le istruzioni per la contabilizzazione