Home 2018
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 11/2017
articolo consultabile liberamente
TERZO SETTORE: UNA RIFORMA CHE NON CONVINCE
I decreti attuativi della legge delega 106/16 sulla Riforma del Terzo Settore sono stati approvati in via preliminare il 12 maggio 2017 dal Consiglio dei Ministri. I decreti sono ora al vaglio delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza Stato-Regioni. Le commissioni parlamentari dovranno esprimere i pareri sui tre decreti legislativi ed entro il 3 luglio il Consiglio dei Ministri dovrà approvare in via definitiva i decreti attuativi della Riforma.
articolo consultabile liberamente
Dimissioni del socio – Risposta al Quesito dell’Utente n. 21399
Una a.s.d. ha ha circa 150 soci tra: Soci regolarmente iscritti, Soci dimissionari e Soci che non hanno mai presentato le dimissioni, non pagano quote associative e non si vedranno mai più. Si chiede come regolarsi a proposito delle seguenti questioni: 1. i soci dimissionari possono essere eliminati dal libro soci? come vanno gestiti i soci che non vengono più e non pagano le quote sociali, se cioè vadano mantenuti nel libro soci? il socio che presenta le dimissioni comunque rimane socio per tutto l'anno avendo pagato la quota sociale? le dimissioni vanno messe a verbale come per le ammissioni? e infine: a partire d quale data valgono le dimissioni: dalla domanda del socio o da quando viene messa a verbale?
articolo consultabile liberamente
Anche per il 2017 il CONI è tra gli enti presso i quali fare domanda per il Servizio Civile Nazionale
Il CONI comunica che sul sito del Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il "Bando per la selezione di n. 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero". La domanda va presentata entro le ore 14.00 del 26 giugno prossimo.
articolo consultabile liberamente
IMU e TASI anche per gli ENC entro il 16 giugno
Sono dovuti entro il 16 giugno prossimo ben tre versamenti per gli enti non commerciali tenuti al pagamento di IMU e di TASI. Vediamo quali e con quali modalità.
articolo riservato agli abbonati
ESERCIZIO DI ATTIVITA’ COMMERCIALE IN CONVENZIONE/COLLABORAZIONE CON L’ENTE LOCALE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 16686
Si chiede se una A.S.D. calcistica in regime L. 398/91, il cui statuto sociale prevede la possibilità di svolgere attività commerciali, seppure in maniera complementare e accessoria a quella istituzionale, necessarie per il raggiungimento degli scopi istituzionali, possa gestire/allestire una volta l'anno una locanda/taverna per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di una festa paesana, in virtù di un accordo di collaborazione (convenzione) in essere con il Comune dove ha sede l'asd. Il Comune organizza la festa, gestisce gli spettacoli musicali, acquisisce le sponsorizzazioni dalle imprese locali; per contro si sottolinea che la asd ha una valenza sociale molto importante nel territorio del Comune e che parte degli incassi derivanti dalla somministrazione poi saranno devoluti ad altre associazioni e comitati locali, che promuovono lo sviluppo del territorio e patrocinano la festa stessa.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 giugno 2017
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 giugno 2017. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Trasmissione liquidazioni IVA e spesometro 2017
Alcuni quesiti pervenuti alla Redazione ci permettono di cogliere l'occasione per ricordare che le associazioni (e società) sportive in regime 398 sono "quasi interamente" esonerate dagli adempimenti sopra indicati.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)