Home In Evidenza Pagina 18

In Evidenza

Articoli in evidenza

Il nuovo regolamento del RAS e il riconoscimento dell’attività sportiva

0
Sulla piattaforma del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) è disponibile il nuovo "Regolamento concernente la gestione, conservazione e tenuta del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche". Tra le novità l'accreditamento delle attività sportive non riconosciute

Compensi sportivi e familiari a carico

0
Si chiede se un figlio (o coniuge) possa essere considerato a carico se percepisce un compenso annuo inferiore a € 15.000 per lavoro sportivo e/o collaborazione amministrativo gestionale ai sensi del D.Lgs 36/2021? Ringrazio, cordiali saluti

Attività istituzionale rivolta a tesserati non soci della a.s.d.

0
In una a.s.d. affiliata Fipsas è stato promosso un corso di primo grado subacqueo al quale potranno partecipare oltre gli associati anche i tesserati Fipsas associati ad altre a.s.d., affiliate anche loro alla Fipsas. Si chiede se l'attività rivolta al tesserato non associato sia da considerarsi commerciale. Ringrazio

Confermata la compatibilità tra lavoro sportivo e cariche sociali

0
Due comunicazioni - la prima del Ministro Abodi diretta al presidente del CONi Giovanni Malagò, la seconda di quest'ultimo alle associazioni e società sportive dilettantistiche per il tramite degli enti affilianti - confermano quanto più volte sostenuto anche su queste pagine: che ricoprire una carica sociale a titolo gratuito permette lo svolgimento di attività lavorativa remunerata nella medesima a.s.d. o s.s.d.

Il trattamento IVA dei corrispettivi da parte di una s.s.d.

0
In una s.s.d. che svolge attività sportiva dilettantistica, i fruitori dei servizi, cioè i soggetti che frequentano la palestra per l'attività di training, pagano mensilmente un corrispettivo per il servizio offerto (che definiremmo) didattico-formativo. Si chiede quale sia il corretto trattamento ai fini IVA di questi corrispettivi

Sospeso il termine di iscrizione nel LUL

0
In "zona cesarini" l'Ispettorato nazionale del lavoro emana una nota che sospende termine del 30 gennaio entro cui provvedere all'iscrizione delle co.co.co. sportive nel Libro unico del lavoro

Volontario non tesserato

0
Il "volontario" è considerato tale se è tesserato? E per contro: se il volontario che non percepisce compenso non è tesserato, è considerato volontario? Per esempio: la signora non tesserata che dà una mano gratuitamente al chiosco dello stadio può rimanere non tesserata? Forse conviene almeno farla socia? Grazie

Le figure di segretario e tesoriere in una a.s.d.

0
Il segretario e il tesoriere devono essere membri del consiglio direttivo di un'associazione o possono essere scelti esternamente al consiglio direttivo?

Contributo gestione impianti: in febbraio i primi pagamenti

0
Le associazioni e società sportive dilettantistiche che, ai sensi dell’articolo 4 del d.p.c.m. 24 marzo 2023, hanno visto accettata richiesta per beneficiare del contributo a fondo perduto destinato ai gestori di impianti sportivi riceveranno l'importo assegnato a partire dall'inizi del prossimo mese di febbraio

Associazioni sportive e personalità giuridica: le indicazioni dei Notai

0
Il Consiglio Notarile di Milano - Commissione Terzo settore interviene sul riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni sportive

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it