Tag: covid-19
COVID-19: la Lombardia ferma lo sport dilettantistico di contatto
Con Ordinanza n. 620 del 16 ottobre 2020 il Presidente della Regione Lombardia ha stabilito le nuove misure di contenimento della diffusione del coronavirus nella Regione.
Misure e restrizioni poco chiare per le attività sportive
Il d.l. 7.10.2020, n. 125, ha introdotto nuove e più stringenti misure preventive contro il diffondersi del virus Covid-19, anche con riferimento alla pratica delle attività sportive e motorie in genere.
Misure “anti-covid” quando si lavora a contatto con minori
In una a.s.d. regolarmente iscritta al CONI si tengono corsi di ginnastica ritmica per bambini e bambine. Trattandosi di minorenni e, essendoci la possibilità che l’istruttrice debba anche avvicinarsi e toccare i bambini o le bambini per aiutarli nei movimenti, quali norme anticovid si debbono o tenere? Fermo restando le distanze di sicurezza l’igienizzazione di ogni cosa toccata ecc., è sufficiente che l’istruttrice tenga la mascherina e provveda a igienizzarsi ogni volta le mani, o è necessario adottare ulteriori accorgimenti?
Credito d’imposta per la sanificazione: tante le domande, pochi i soldi
Con il provvedimento n. 302831 l'Agenzia delle Entrate ha indicato nel 15,6423% l'ammontare massimo del credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto dei dispositivi di protezione
Si può praticare la danza sportiva? Anche a coppie?
L’imminente inizio della stagione 2020/2021 richiede di fare il punto sulla situazione, in mezzo a mille dubbi e pochissime certezze … una delle quali, positiva e molto importante, proprio dell'ultima ora!
Rimborso abbonamenti e scadenza del termine per richiederlo
L'art. 216 del "Decreto Rilancio" prevede che la richiesta scritta da parte di un iscritto/atleta alla società sportiva per il rimborso dell'abbonamento non goduto vada presentata entro trenta giorni; si chiede conferma che i 30 giorni decorrano dalla data di conversione in legge del Decreto, cioè dal 17 luglio, e che pertanto gli impianti sportivi, ad oggi 26 agosto, se non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione con email o con raccomandata dagli iscritti potrebbero anche esimersi dal dare voucher. Si chiede inoltre se sia rimasto tutto invariato, e cioè che il gestore può proporre o il rimborso in termini economici o un voucher dello stesso valore da utilizzare senza alcuna condizione ed entro un anno all’interno della stessa struttura.
Il nuovo d.p.c.m. del 7 agosto proroga fino al 7 settembre le misure “anti-COVID...
Nel nuovo provvedimento si dettano (e confermano) le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus. Numerosi i punti dove si parla di sport.
Contributo a fondo perduto e s.s.d.
Si chiedono informazioni circa la possibilità per una s.s.d. di accedere al contributo a fondo perduto di cui all'art. 25 del cosiddetto decreto Rilancio. Si precisa che trattasi di s.s.d. che ha subìto una riduzione superiore al 33 per cento dei ricavi commerciali (esclusi pertanto i ricavi decommercializzati) nel confronto tra aprile 2019 e aprile 2020.
Lombardia: da oggi, 1 agosto, una nuova ordinanza della regione valida fino al 10...
Il provvedimento introduce alcune novità (su trasporti e cerimonie religiose) e detta regole precise sull'uso di mascherine e in tema di organizzazione del lavoro; confermate le prescrizioni già dettate per l'attività sportiva
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di DPI: istanza entro il 7 settembre...
Il decreto Rilancio ha introdotto agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza epidemiologica, hanno adottato misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione. Con il provvedimento del 10 luglio 2020 sono stati definiti i criteri e le modalità per la fruizione dei crediti d’imposta e per la relativa cessione.