• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home In Evidenza Bonus collaboratori sportivi: ultima chiamata
    • In Evidenza
    • Notizie in Pillole

    Bonus collaboratori sportivi: ultima chiamata

    Biancamaria STIVANELLO
    Avvocato in Padova
    22 Aprile 2021
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Buone notizie per i “ritardatari” interessati all’erogazione automatica del bonus collaboratori sportivi 2021: gli aventi diritto che, per i più disparati motivi, non sono riusciti a confermare di avere i requisiti o a rinunciare entro il termine scaduto il 7 aprile scorso, potranno recuperare. Ma si tratta dell’ultima possibilità.

      Sport e Salute, attraverso il canale Telegram, comunica che, condividendo la richiesta della Sottosegretaria Valentina Vezzali e per venire incontro alle esigenze di tutti i possibili beneficiari, si è ritenuto di offrire un’ultima possibilità di confermare, o meno, i requisiti per il mese di gennaio, febbraio e marzo 2021 a tutti quei richiedenti che i qualche modo sono rimasti indietro.

      Il nuovo termine scade alla mezzanotte del 27 aprile 2021.

      Due le modalità per procedere

      1. Gli interessati nelle prossime ore riceveranno una nuova mail con la procedura guidata per cliccare sul link personalizzato e confermare il possesso dei requisiti per ricevere l’erogazione automatica o per rinunciare.
        L’indirizzo mail utilizzato da Sport e Salute sarà quello già registrato alla piattaforma informatica che va dunque monitorato per evitare di “perdere” la mail. Opportunamente Sport e Salute consiglia di controllare  anche i messaggi in spam e posta indesiderata.
      2. Proprio per evitare disguidi sulla ricezione della mail o per venire incontro alle esigenze di chi aveva registrato a suo tempo un indirizzo mail non più attivo o del quale non si riesce a recuperare le credenziali – è comunque parallelamente attivata la procedura di accesso alla piattaforma che pertanto verrà riaperta, solo ed esclusivamente per tali  aventi diritto.

      La procedura

      Sport e Salute, sul proprio canale Telegram, indica la procedura da seguire e specifica che in caso di mancata risposta alla mail o di mancato accesso alla piattaforma, per confermare i requisiti o per rinunciare, non sarà più possibile l’erogazione automatica.

      È bene precisare che l’opportunità di accedere nuovamente all’erogazione automatica è riservata esclusivamente a quei soggetti che avevano già beneficiato di almeno un’indennità nel corso del 2020 – secondo i requisiti previsti dall’art. 10 co. 10 e seguenti del d.l. n.41/2021 – e che non avevano risposto alla prima mail o non avevano effettuato l’accesso alla piattaforma entro il termine del 7 aprile scorso.

      Sono pertanto esclusi sia coloro che hanno già ricevuto il bonus per gennaio, febbraio e marzo 2021, sia coloro che vi abbiano rinunciato, sia coloro che pur avendo percepito bonus nel 2020 hanno ancora una posizione sospesa per incoerenza con i dati presenti nei registri INPS.

      I dati di Sport e Salute

      I “ritardatari”  – secondo i dati resi noti da Sport e Salute –  sono poco più del 10% degli aventi diritto, considerato che allo scadere del termine del 7 aprile scorso poco meno del 90% degli aventi diritto aveva risposto, confermando o rinunciando.

      Sempre secondo i dati resi noti da Sport e Salute, risulta che i pagamenti siano già stati effettuati al 20 aprile scorso a 150 mila aventi diritto per un totale di circa 261 milioni di euro. Pertanto, considerando che lo stanziamento di risorse previsto dal Decreto Sostegni ammonta a 350 milioni di euro,  è prevedibile e auspicabile che oltre al pagamento dei bonus 2021 residui, vi siano le condizioni – una volta completate le istruttorie dei casi sospesi – per riconoscere l’erogazione automatica anche agli aventi diritto che abbiano potuto chiarire e superare la loro posizione di incoerenza relativa al 2020.

      Sulle caratteristiche generali del bonus, importi, requisiti, incompatibilità e sul valore della dichiarazione che si rende apponendo il flag sulla piattaforma informatica, si rimanda a quanto già pubblicato nell’articolo BONUS collaboratori sportivi: confermati con alcune importanti novità.

      Si consiglia inoltre di consultare le FAQ di Sport e Salute per l’erogazione automatica di gennaio, febbraio e marzo 2021, nonché gli aggiornamenti sul canale Telegram.

      Info Sport e Salute: 06.32722020 e collaboratorisportivi@sportesalute.eu.

      • TAGS
      • contributi fondo perduto
      • covid-19
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedente“Attività sportiva” o “attività didattica”: la Riforma dello sport chiarisce
        Articolo successivoI contributi a fondo perduto: strada non facile per i sodalizi sportivi
        Biancamaria STIVANELLO
        Avvocato cassazionista con studio in Padova dal 1994. Si occupa di diritto e fiscalità dello sport dilettantistico e del Terzo Settore, prestando attività di consulenza e assistenza, in sede stragiudiziale e giudiziale. Svolge attività di formazione per quadri e dirigenti di associazioni e società sportive dilettantistiche e di enti non profit nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva, degli Enti di Promozione Sociale e di alcuni progetti ed eventi della Scuola dello Sport del CONI. Pubblicista e Direttore di PQM notiziario della Camera Civile degli Avvocati di Padova “Alberto Trabucchi”. Dal 2019 socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        209FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        5 nuove FAQ (importanti) sul contributo per gestori impianti

        Redazione Fiscosport - 10 Agosto 2022 0
        Le nuove FAQ (uscite il 10 agosto e che qui riportiamo integralmente) intervengono su alcuni punti che risultavano ancora oscuri (e – aggiungiamo – arrivano a “interpretare” anche oltre il dato testuale delle norme contenute nel d.p.c.m. del 30 giugno 2022)

        Contributo gestori impianti: le “FAQ” a Fiscosport

        9 Agosto 2022

        Bonus 200 euro: il decreto “Aiuti-bis” lo riconosce anche ai collaboratori...

        5 Agosto 2022

        Le FAQ sul contributo per gestori di impianti sportivi (aggiornate)

        4 Agosto 2022

        Attestazione dei compensi sportivi ai fini del nuovo contributo a fondo...

        2 Agosto 2022

        Le nostre Newsletter

        Newsletter n. 14/2022 del 21 luglio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Luglio 2022

        Newsletter n. 13/2022 del 7 luglio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Luglio 2022

        Newsletter Fiscosport n. 12/2022 del 23 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 23 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 11/2022 del 9 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 09 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 10/2022 del 19 maggio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Maggio 2022
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2022 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}