Home 2020
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 12/2020 del 4 giugno 2020
articolo consultabile liberamente
Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche: pubblicato il decreto
Si rende così accessibile il Fondo destinato a interventi a favore delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche.
articolo consultabile liberamente
Codice destinatario nella fattura elettronica – Risposta al Quesito dell’Utente n. 23909
Una a.s.d. con relativo codice destinatario SDI non ha attivato il cassetto fiscale. Si chiede se sia comunque regolare se una ditta o un fornitore emette una fattura di pagamento utilizzando il codice generico 0000000 e non quello dell'associazione, ed eventualmente se si possa chiedere di "annullarla" ed emetterla con il codice destinatario corretto.
articolo consultabile liberamente
Bar associazione sportiva: quando può essere strettamente connesso alle attività istituzionali – Risposta al Quesito dell’Utente n. 21618
In seguito a diverse verifiche da parte di Agenzia delle Entrate subite da circoli ed associazioni sportive per quanto riguarda l’attività di somministrazione di alimenti e bevande si chiede di fare un po’ di chiarezza per quanto riguarda gli aspetti fiscali di tali entrate.
articolo consultabile liberamente
Dal 18 maggio è possibile tenere le assemblee in “presenza fisica”
È nuovamente possibile, per le associazioni e le società, tenere assemblee con la presenza fisica, nel rispetto delle distanze.
articolo consultabile liberamente
La “nuova IMU” e le agevolazione per le attività non commerciali
Quando si è esentati? Chi ne ha diritto? Quando scade? Facciamo un po' di chiarezza...
articolo consultabile liberamente
Le immobilizzazioni materiali e immateriali negli enti non profit
Che siano pervenuti a titolo oneroso o attraverso una donazione, la partecipazione al processo produttivo dei beni considerati immobilizzazioni deve risultare dal bilancio d’esercizio
articolo consultabile liberamente
Nuove FAQ: Certificati medici e autodichiarazioni sullo stato di salute
Crediamo di fare cosa gradita offrendo ai nostri lettori un aggiornamento alle FAQ già pubblicate nelle settimane scorse: trattandosi di materia inerente alla salute, le abbiamo raggruppate in una nuova news ma in calce alle stesse potrete trovare i riferimenti a quelle già uscite su Fiscosport.
articolo consultabile liberamente
Le prospettive degli impianti sportivi pubblici all’inizio della “fase 2”
Il motore della ripartenza per gli impianti sportivi si è appena attivato timidamente e prudentemente con tutti i vincoli di utilizzo spazi, attrezzi, strutture dettati dai protocolli in un contesto comunque ancora pieno di incertezze e timori degli utenti. E si iniziano a contare i danni del ciclone pandemico ... Vediamo quindi nel dettaglio le prospettive future di azione per i gestori di impianti sportivi pubblici, per comprendere meglio le procedure attivabili nei confronti dell’ente pubblico “proprietario” degli impianti
Ultimi articoli
Gli adeguati assetti organizzativi
In un precedente articolo abbiamo introdotto il tema del dovere in capo all'imprenditore di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alla dimensione dell’attività gestita. Nel contributo che segue si analizza e chiarisce, specificamente, l'assetto organizzativo, vale a dire il complesso delle direttive e delle procedure stabilite per garantire che il potere decisionale sia assegnato ed effettivamente esercitato a un appropriato livello di competenza e responsabilità