Home 2015
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 1/2015
articolo consultabile liberamente
ABBONAMENTO 2015 A FISCOSPORT
E' scaduto l'abbonamento a Fiscosport?!? Ecco le informazioni per il rinnovo e garantirsi così la tranquillità di un anno di aggiornamenti fiscosportivi!!!
articolo consultabile liberamente
Detrazione per acquisto materiale sportivo – Risposta al Quesito dell’Utente n. 18467
Si chiede se vi sia la possibilità di recuperare l'Iva, totalmente o in parte, dagli acquisti di materiale sportivo (abbigliamento per gli atleti, palloni, attrezzi ginnici etc.) per una a.s.d. che ha la partita Iva da gennaio 2014 e aderisce alle agevolazioni dovute alle a.s.d. registrate presso la Siae.
articolo consultabile liberamente
CERTIFICATO MEDICO – Risposta al Quesito dell’Utente n. 19388
Una A.S.D. partecipa ai campionati del settore giovanile scolastico, ai campionati di I categoria e Amatori organizzati dalla L.N.D. e a un campionato Over 34 organizzato dalla UISP. Per tutti gli atleti sopra indicati la società è in possesso del certificato medico agonistico o non agonistico in base all'età prevista. Recentemente alla società è pervenuta una richiesta di utilizzo del campo sportivo per una sera a settimana da parte di un gruppo di persone over 50, gruppo che non è tesserato ad alcuna federazione sportiva e non partecipa a nessun campionato. Si chiede di conoscere se per gli allenamenti del gruppo Over 50 la A.S.D. debba o no, richiedere il certificato medico per attività non agonistica e quali siano eventualmente le responsabilità del presidente.
articolo riservato agli abbonati
Le disposizioni nella Legge di Stabilità di interesse per a.s.d. e s.s.d. – 1. LA POSSIBILITÀ DI CHIEDERE NUOVE RATEAZIONI
Una norma specifica per le a.s.d., una per tutti i soggetti in regime 398, alcune altre dirette a tutti i contribuenti: nel menù della Legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/14 n. 190) molti piatti interessano ai sodalizi sportivi e a questi dedichiamo pertanto gli approfondimenti del primo numero 2015 di Fiscosport. In questo articolo esaminiamo il comma 710 (Possibilità di chiedere nuove rateazioni)
articolo riservato agli abbonati
Le disposizioni nella Legge di Stabilità di interesse per a.s.d. e s.s.d. – 2. “SPLIT PAYMENT”
Una norma specifica per le a.s.d., una per tutti i soggetti in regime 398, alcune altre dirette a tutti i contribuenti: nel menù della Legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/14 n. 190) molti piatti interessano ai sodalizi sportivi e a questi dedichiamo pertanto gli approfondimenti del primo numero 2015 di Fiscosport. In questo articolo esaminiamo il comma 629: c.d. "Split payment"
articolo riservato agli abbonati
Le disposizioni nella Legge di Stabilità di interesse per a.s.d. e s.s.d. – 5. TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE IVA e – 6. TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI (rinvio)
Una norma specifica per le a.s.d., una per tutti i soggetti in regime 398, alcune altre dirette a tutti i contribuenti: nel menù della Legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/14 n. 190) molti piatti interessano ai sodalizi sportivi e a questi dedichiamo pertanto gli approfondimenti del primo numero 2015 di Fiscosport. In questo articolo esaminiamo il comma 641 (Nuovo termine per la presentazione della dichiarazione IVA) e accenniamo, con rinvio, al comma 713 (Elevazione a da 516,46 a 1.000 euro del limite per i pagamenti non tracciabili)
articolo riservato agli abbonati
Le disposizioni nella Legge di Stabilità di interesse per a.s.d. e s.s.d. – 3. NUOVO REGIME FORFETARIO
Una norma specifica per le a.s.d., una per tutti i soggetti in regime 398, alcune altre dirette a tutti i contribuenti: nel menù della Legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/14 n. 190) molti piatti interessano ai sodalizi sportivi e a questi dedichiamo pertanto gli approfondimenti del primo numero 2015 di Fiscosport. In questo articolo esaminiamo i commi da 54 a 89 (Nuovo regime forfetario)
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 28 gennaio 2015
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 gennaio 2015. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo riservato agli abbonati
INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 18678
Si chiede se i redditi diversi percepiti da un istruttore o da un collaboratore amministrativo-gestionale siano compatibili con la percezione dell'indennità di disoccupazione o se possano comportare la perdita del diritto di percepire l'indennità di disoccupazione medesima.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)