L’A.d.E. chiede la restituzione dei contributi fondo perduto delle zone calamitose
Il decreto "Ristori" non ha confermato il diritto al contributo a prescindere dal calo di fatturato per chi ha sede in zone calamitose. E oggi l'Agenzia delle Entrate ne chiede la restituzione.
Centri culturali, sociali e ricreativi: possono svolgere la propria attività?
Dopo il decreto “riaperture” (d.l. n. 52 del 22/04/2021) siamo tutti abbastanza consci e informati di come l’attività sportiva sia ripartita o possa ripartire a breve: dal 26 aprile scorso in zona gialla è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, dal 15 maggio in zona gialla riapriranno le piscine all’aperto e dal 1 giugno, sempre in zona gialla, saranno consentite le attività di palestre. E le associazioni culturali?
Le nuove regole per lo sport
Il Dipartimento per lo Sport aggiorna la sua pagina informativa alla luce del d.l. "riaperture"
Bonus collaboratori sportivi: ultima chiamata
Buone notizie per i “ritardatari” interessati all’erogazione automatica del bonus collaboratori sportivi 2021: gli aventi diritto che, per i più disparati motivi, non sono riusciti a confermare di avere i requisiti o a rinunciare entro il termine scaduto il 7 aprile scorso, potranno recuperare. Ma si tratta dell’ultima possibilità.
Il 2 per mille alle associazioni culturali
Da quest'anno si potrà destinare il 2 per mille a favore delle associazioni culturali iscritte in un apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'iscrizione all'elenco da parte delle associazioni è possibile dal 16 al 26 aprile 2021
Il Rapporto di “Sport e Salute” sui collaboratori sportivi
Il rapporto elaborato e pubblicato dal Dipartimento per lo sport relativamente alle indennità erogate per l’annualità 2020 consente di comprendere meglio la questione che appassiona esperti e giuristi del settore, dirigenti sportivi e non ultime le organizzazioni sindacali.
Entro il 1 aprile 2021 la domanda per il credito di imposta per sponsorizzazioni...
Ancora pochi giorni per compilare e inviare il modulo con il quale richiedere il beneficio fiscale
Il mondo dello sport tira un sospiro di sollievo: prorogata al 1 gennaio 2022...
Prorogata l'applicazione della Riforma dello sport al 1 gennaio 2022. Lo stabilisce il d.l. "Sostegni", dando così seguito a quanto anticipato dal comunicato stampa diffuso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso 26 febbraio. Confermata invece l'applicazione del "pacchetto lavoro" a decorrere dal 1 luglio 2022
Mentre le FAQ sono in aggiornamento da ieri, il Coni ribadisce: EPS in zona...
[SI VEDA L'AGGIORNAMENTO IN FONDO ALL'ARTICOLO]
Con una comunicazione datata 17 marzo 2021 e inviata al Dipartimento per lo Sport e ai Presidenti degli EPS, il CONI conferma la linea interpretativa che già era stata delineata nelle FAQ del sito Sport.governo.it
Modello EAS: chi deve presentarlo entro il 31 marzo
Ancora nessuna novità in materia di EAS: e anche quest'anno, a fine mese, si ripropone l'onere della presentazione del relativo modello in caso di variazioni intervenute nel corso del 2020