Compensi sportivi: quando inviare la Certificazione Unica e il Mod. 770?
Si chiede se a seguito di una lettera di incarico a un collaboratore sportivo di una a.s.d., il cui compenso rientra nel limite dei 10.000 euro, scaturisca l'obbligo di presentare all'Agenzia delle Entrate il modello 770 semplificato. Si chiede inoltre se il compenso sia assoggettato alla ritenuta d'acconto o ad altre tassazioni.
L’Agenzia fa cinquina
Le istruzioni di compilazione del modello Redditi PF – quadro RE non solo non aiutano i cooperanti delle Ong a dichiarare i propri redditi ma sono anche sbagliate.
Con il 2021 fanno cinque anni di istruzioni errate per la determinazione del reddito ex art. 54, comma 8-bis T.U.I.R.
Slittano di 15 giorni i termini per le CU
Con il Comunicato Stampa n. 49 del 13/03/2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il decreto ‘Sostegni’ prevederà una proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della ‘Certificazione Unica’, oltre che per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019
Sono online i Modelli per le dichiarazioni 2021
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i modelli e le istruzioni per 730, 770, IVA, CU, IRAP e Redditi ENC e SC
La “nuova IMU” e le agevolazione per le attività non commerciali
Quando si è esentati? Chi ne ha diritto? Quando scade? Facciamo un po' di chiarezza...
Modello Unico ENC – Risposta al Quesito dell’Utente n. 20483
Una a.s.d. in regime 398 non ha mai svolto attività di natura commerciale. Nel 2017 (per il 2016) e nel 2018 (per il 2017) a causa di una svista non è stato inviato il Mod. Unico - a zero proventi commerciali - alla Agenzia delle Entrate. Se ci sono sanzioni da pagare, a quanto ammonterebbero alla data 30 luglio 2019 per ciascuno degli anni 2017 e 2018?
Certificazione Unica: è cambiato il codice applicabile ai compensi sportivi?
Nel Modello CU 2020 è stato sdoppiato il "codice 7" e ora si distingue tra somme non soggette a ritenuta (cod. 7) e somme che non costituiscono reddito (cod. 8): in quale rientrano i compensi sportivi dilettantistici inferiori a 10mila euro?
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli per le dichiarazioni 2020 con relative...
Pronti i modelli e le istruzioni ma l'Agenzia ancora non corregge l’ammontare delle retribuzioni convenzionali per i contribuenti che hanno ricevuto emolumenti a titolo di cooperante o di volontario, nell’ambito di un rapporto di lavoro con una organizzazione non governativa.
Approvati e pubblicati i Modelli per le dichiarazioni 2020
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili i modelli e le istruzioni per le dichiarazioni 2020 del 730, 770, IVA e per la Certificazione Unica
C’è tempo fino al prossimo 2 dicembre 2019 per usufruire della remissione in bonis
Per effetto dei nuovi termini di presentazione della dichiarazione dei redditi al 30 novembre (che quest'anno cade di sabato) slitta al 2 dicembre 2019 il termine entro il quale è possibile sanare, tra le altre omissioni di comunicazione, anche il mancato invio del Modello EAS.