Home In Evidenza Pagina 19

In Evidenza

Articoli in evidenza

Le figure di segretario e tesoriere in una a.s.d.

0
Il segretario e il tesoriere devono essere membri del consiglio direttivo di un'associazione o possono essere scelti esternamente al consiglio direttivo?

Contributo gestione impianti: in febbraio i primi pagamenti

0
Le associazioni e società sportive dilettantistiche che, ai sensi dell’articolo 4 del d.p.c.m. 24 marzo 2023, hanno visto accettata richiesta per beneficiare del contributo a fondo perduto destinato ai gestori di impianti sportivi riceveranno l'importo assegnato a partire dall'inizi del prossimo mese di febbraio

Associazioni sportive e personalità giuridica: le indicazioni dei Notai

0
Il Consiglio Notarile di Milano - Commissione Terzo settore interviene sul riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni sportive

Maestro di tennis con partita IVA come professione abituale, può percepire compensi co.co.co come...

0
Un maestro di tennis esercita come professione abituale quella della maestro di tennis con partita IVA, con l'agevolazione fiscale e previdenziale del lavoratore sportivo a partire dal 1/7/23. Il maestro di tennis è anche tesserato presso una società sportiva di motocross come atleta di motocross: il maestro si chiede se possa percepire compensi co.co.co. entro i 5.000 per le prestazioni di motocross o se debba aprire un nuovo codice Ateco e fatturare le sue prestazioni verso la società sportiva di motocross

Nuove regole per le detrazioni IRPEF

L'art. 2, lettera "a", del d.lgs. 216/2023 ha stabilito che, per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a euro 50.000, le detrazioni per oneri ex art. 15 T.U.I.R. sono diminuite "di un importo pari a euro 260"

Riforma dello sport: le FAQ del Ministero del Lavoro

0
Il 6 dicembre scorso, in occasione dell’incontro organizzato da Sport e Salute, venne data notizia della imminente pubblicazione di una serie di FAQ in materia di lavoro sportivo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul proprio sito istituzionale

Istruttore con Partita IVA forfettaria aperta nel primo semestre del 2023

0
Consideriamo, nel contributo che segue, il caso di un istruttore sportivo che ha aperto partita IVA in regime forfettario nei primi mesi dell'anno che sta per chiudersi. Si esamineranno sia gli aspetti fiscali che quelli previdenziali, e - relativamente a questi ultimi - richiamiamo fin d'ora l'attenzione al termine del 31 dicembre 2023 per esercitare l'opzione che permette il mantenimento del regime previdenziale "ex-Enpals"

Riepilogo delle prossime scadenze: Unilav, INPS, Uniemens

0
Riportiamo un'utile tabella con le scadenze relative agli adempimenti per i compensi dei co.co.co. sportivi superiori ai 5mila euro

Pubblicato il decreto che regola il lavoro sportivo per i dipendenti PA

0
È uscito in Gazzetta ufficiale (n. 296 del 20 dicembre) il d.m. del 10 novembre 2023 che individua i parametri per il rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di attività di lavoro sportivo retribuita al personale delle pubbliche amministrazioni

Online l’elenco dei beneficiari del contributo gestione impianti

0
Il Dipartimento per lo Sport ha completato l'analisi delle richieste di contributo a fondo perduto destinate alle a.s.d. e s.s.d. che gestiscono impianti sportivi

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it