Home In Evidenza Pagina 11

In Evidenza

Articoli in evidenza

A proposito dell’art 7-bis del d.lgs. 36/21(Locali utilizzati)

0
Un lungo quesito giunto in redazione (il cui testo riportiamo subito sotto) ci dà l'occasione di affrontare una problematica tanto sentita dai sodalizi sportivi quanto poco trattata nei commentari alla riforma: quella della destinazione d'uso delle sedi delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche in cui si svolgono le relative attività statutarie

Necessaria la fatturazione delle quote corsi da gennaio 2025?

0
Dal 1° gennaio 2025 i servizi connessi alla pratica dello sport passeranno da esclusi ex art. 4 a esenti ex art. 10. Il regime 398 prevede che l'a.s.d. sia esonerata dall'obbligo di fatturazione con l'unica eccezione di prestazioni pubblicitarie o di sponsorizzazione. Si chiede se pertanto sia corretto dire che le ASD in 398 possono evitare la fatturazione elettronica e continuare ad emettere ricevute cartacee per le quote pagate da tesserati/soci (le ricevute dovranno essere fiscali poichè diventeranno rilevanti ai fini IVA)

Pubblicato l’avviso “Sport è Salute”

0
Attraverso il bando “Sport è Salute” è possibile accedere a finanziamenti per progetti che mirano a prevenire malattie, incoraggiare l'attività fisica e diffondere corretti stili di vita

Olimpiadi e Paralimpiadi 2024: la tassazione dei premi ricevuti dagli atleti

0
Da poche settimane si sono conclusi i Giochi della XXXIII Olimpiade: 32 le discipline sportive e 40 in totale i bronzi, argenti e ori che vanno ad arricchire il medagliere italiano. Grandi numeri anche per i giochi paralimpici, con un totale di 71 medaglie: 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi. Ai titolari delle medaglie viene erogato un premio in denaro e nel contributo che segue se ne esamina il regime di tassazione

«101 domande per il mondo dello Sport dilettantistico» – Un nuovo e-book nella Collana...

Disponibile in formato eBook, entra a far parte della "Collana Fiscosport" un libro in pdf che risponde in modo chiaro e preciso alle domande più frequenti che sorgono tra chi opera e lavora nel mondo dello sport dilettantistico

L’obbligo di trasparenza dei contributi pubblici

0
La legge 124/2017 – art. 1, commi da 125 a 129 – prevede l’obbligo di pubblicazione dei contributi ricevuti da pubbliche amministrazioni, se di importo complessivo superiore a euro 10.000 annui

Il ruolo del safeguarding e il modello di gestione e controllo per prevenire abusi...

Il prossimo 30 giugno sarà disponibile per l'acquisto il volume "Il ruolo del safeguarding e il modello di gestione e controllo per prevenire abusi e violenze": il testo, partendo da un quadro della normativa nazionale, intende fornire una disamina del Modello di organizzazione, gestione e controllo (anche detto MOG sportivo) nonché un’analisi sul ruolo, sulle funzioni e sulle responsabilità del Safeguarding

MOG e Safeguarding nei sodalizi sportivi: come fare

La nomina del responsabile Safeguarding - Come predisporre i Modelli organizzativi e di controllo e i Codici di condotta a tutela dei minori - Webinar on demand tenuto dall'avv. Barbara Agostinis e dalla dott. Patrizia Sideri

In scadenza il termine per l’opzione ex ENPALS

Ricordiamo che scade fra pochi giorni - il prossimo 30 giugno 2024 - il termine per esercitare l'opzione che evita la transizione automatica alla gestione separata INPS per i lavoratori sportivi autonomi

Volontari e certificato antipedofilia

0
Si chiedono delucidazioni in merito all'affermazione che anche per i volontari di una asd sarebbe obbligatorio munirsi del certificato penale antipedofilia. Noi abbiamo sempre saputo che tale normativa è valida solo per i datori di lavoro nei confronti dei propri collaboratori e dipendenti retribuiti. Potete indicarci in quale punto della norma è inserito questo obbligo? Grazie e saluti cordiali

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it