Home Tags Sport Bonus

Tag: Sport Bonus

Sport Bonus: l’erogazione va fatta entro il 3 dicembre

0
I soggetti ammessi alla procedura del beneficio fiscale possono effettuare le erogazioni liberali tramite bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.

Sport bonus prima finestra 2020: pubblicato l’elenco degli ammessi

È online il decreto che autorizza chi ha effettuato erogazioni liberali in denaro per la realizzazione e/o interventi su impianti sportivi pubblici a usufruire dello Sport Bonus previsto dalla legge n. 160/2019.

Sport Bonus: aperta la prima finestra 2020

La scadenza è il prossimo 6 luglio

Sport Bonus confermato anche per il 2020

0
La legge di Bilancio ha esteso anche per il 2020 il credito d'imposta per le erogazioni liberali destinate a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e alla realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Interventi di manutenzione e Sport Bonus – Risposta al Quesito dell’Utente n. 23375

Circa le modalità di erogazione delle liberalità concernenti il c.d. sport bonus si chiede di poter avere le seguenti delucidazioni: se tra le spese per le quali può essere utilizzata l’erogazione in credito d’imposta vi rientrino anche le spese di manutenzione ordinaria; se le spese per le quali può essere utilizzata l’erogazione in credito d’imposta debbano essere necessariamente successive all’ottenimento del codice da parte del soggetto erogante o se siano ammissibili spese già sostenute nel corso del 2019 per lavori già effettuati.

Sport Bonus 2019: dal 15 ottobre al 14 novembre è attivata la nuova “finestra”

0
Si è aperta il 15 ottobre scorso la seconda finestra temporale che permette di accedere al c.d. Sport Bonus: le imprese hanno tempo fino al 14 novembre per presentare la domanda.

Aggiornamento su Sport bonus 2019: prima “finestra” dal 4 giugno al 4 luglio

0
Delle nuove regole relative allo "Sport Bonus 2019" abbiamo dato conto nella scorsa Newsletter: pochi giorni dopo l'Ufficio per lo Sport ha dato notizia che - diversamente da quanto anticipato - il periodo entro il quale possono essere presentate le domande (c.d. "prima finestra") va dal 4 giugno al 4 luglio. Di seguito si indicano le modalità operative di accesso alla procedura.

È operativo lo “Sport Bonus 2019” (con nuove regole rispetto allo scorso anno)

L'Ufficio per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l'avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti del d.p.c.m. riguardante le regole di attuazione del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel corso del 2019 e relative a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici

Sport Bonus: aperta la seconda “finestra” per presentare domanda

0
Dal 24 settembre è operativa la seconda finestra temporale che permette di accedere al c.d. Sport Bonus: le imprese hanno tempo fino al 23 ottobre per presentare la domanda.

Al via le domande per il Bonus Sport 2018

Si chiude il prossimo 21 luglio la "finestra" temporale entro la quale presentare domanda all'Ufficio Sport per accedere al contributo del c.d. "Bonus Sport"

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Lavoro sportivo occasionale: perché no (e anche perché sì)

0
A due anni dall’applicazione della riforma, tra i tasselli per completare il puzzle del nuovo lavoro sportivo, manca ancora all’appello il lavoro autonomo occasionale, come già evidenziato nel contributo del collega Foresta*. La questione non è esclusivamente dottrinale ma essenzialmente pratica in quanto si tratta non solo di stabilire se tra le tipologie di lavoro sportivo sia inclusa quella del lavoro autonomo occasionale ma in conseguenza di tale qualificazione capire se sia applicabile o meno la franchigia fiscale fino a 15.000 euro prevista dall’art.36 del D.lgs. 36/21 per i compensi di lavoro sportivo nell'area del dilettantismo. Un recente quesito pervenuto in redazione, nel porre l’accento sul tema “ritenuta sì, ritenuta no” alla luce delle modifiche apportate al TUIR dal DL Sport, offre lo spunto per ripercorrere la sorte di queste prestazioni nell’impianto della riforma, nel tentativo di fare chiarezza. Spoiler: vincerebbe il “no” al lavoro autonomo occasionale sportivo, anche se questa lettura non appare del tutto convincente
Fiscosport.it