• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole È operativo lo "Sport Bonus 2019" (con nuove regole rispetto allo scorso...
    • Notizie in Pillole

    È operativo lo “Sport Bonus 2019” (con nuove regole rispetto allo scorso anno)

    Redazione Fiscosport
    30 Maggio 2019
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      L'Ufficio per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l'avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti del d.p.c.m. riguardante le regole di attuazione del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel corso del 2019 e relative a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici

      La Legge di Bilancio 2019 ha riproposto la credit tax introdotta nel 2018 e concretizzatasi in un contributo erogato sotto forma di credito d'imposta per chi finanzia interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi.

      L'ha riproposta ma con una diversa disciplina: ripercorriamone i punti essenziali.

      Si allarga anzitutto la platea dei soggetti che possono fare domanda, non circoscritta più alle sole imprese: possono infatti accedere al contributo

      • le persone fisiche
      • gli enti non commerciali e
      • i soggetti titolari di reddito d’impresa

      Anche il contributo riconosciuto è cambiato: per le erogazioni liberali effettuate nel 2019 il credito di imposta è

      • pari al 65% delle erogazioni effettuate
      • nel limite del 20% del reddito imponibile
      • e nel limite del 10 per mille dei ricavi annui per i titolari di reddito d’impresa 

      Si è ampliato l'ambito oggettivo:

      • non più solo le erogazioni finalizzate alla realizzazione di interventi di restauro, di risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia di impianti sportivi pubblici ma anche
      • la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche,

      mentre sono rimaste invariate le modalità di pagamento:

      • bonifico bancario o
      • bollettino postale o 
      • carte di debito, carte di credito e prepagate o infine
      • assegni bancari e circolari.

      Il meccanismo per ottenere il beneficio è simile a quello del 2018: il credito d'imposta è riconosciuto in due finestre temporali di centoventi giorni ciascuna, che si aprono rispettivamente il 30 maggio e il 15 ottobre 2019; per ogni tranche sono stati stanziati 6 milioni e 600 mila euro, per un limite complessivo di spesa, quindi, di 13,2 milioni di euro (contro i 10 milioni dello scorso anno).

      Quanto alle modalità per presentare la domanda, si legge sul sito istituzionale che "L'Ufficio per lo Sport ha … avviato le procedure per l'apertura della prima finestra utile per l’invio delle domande di accesso.
      La relativa modulistica verrà pubblicata su questo sito nel settore “Bandi, avvisi e contributi – Sport Bonus
      ”. 

      Allegati

      • dpcm_credito_imposta_SportBonus2019.pdf
        dpcm_credito_imposta_SportBonus2019.pdf
        Dimensione del file: 0 B Download: 16815
      • TAGS
      • Sport Bonus
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteLa determinazione dell’imponibile nella S.s.d.r.l.: cassa, cassa allargata o competenza?
        Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 31 maggio 2019
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        209FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Approfondimenti

        Forfettari con obbligo di FE dal 1 luglio 2022: ulteriore nuovo...

        Patrizia SIDERI - 30 Giugno 2022 0
        A decorrere dal 1 luglio 2022 è previsto un nuovo adempimento per le fatture di acquisto e di vendita, da e verso l’estero, sia intra...

        I poteri di firmare atti da parte del Presidente di una...

        29 Giugno 2022

        La gestione dei centri estivi da parte di a.s.d. e s.s.d.

        27 Giugno 2022

        Autodichiarazione degli aiuti di Stato per Covid-19 prorogata al 30 novembre

        23 Giugno 2022

        Autodichiarazione “Aiuti COVID-19” e bonus a.s.d.

        22 Giugno 2022

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 12/2022 del 23 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 23 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 11/2022 del 9 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 09 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 10/2022 del 19 maggio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Maggio 2022

        Newsletter Fiscosport n. 9/2022 del 5 maggio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 05 Maggio 2022

        Newsletter Fiscosport n. 8/2022 del 21 aprile 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Aprile 2022
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2022 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}