Con il presente articolo si vogliono esaminare le motivazioni che stanno a base della scelta dello strumento societario della società a responsabilità limitata per lo svolgimento dell’attività sportiva dilettantistica.
Con il presente articolo si vogliono esaminare le motivazioni che stanno a base della scelta dello strumento societario della società a responsabilità limitata per lo svolgimento dell’attività sportiva dilettantistica.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)