• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole Cessione del credito d'imposta per canoni di locazione: il Provvedimento dell'Agenzia delle...
    • Notizie in Pillole

    Cessione del credito d’imposta per canoni di locazione: il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

    Redazione Fiscosport
    2 Luglio 2020
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Pubblicate le modalità di attuazione della cessione del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda: un'opportunità che potrebbe essere molto comoda per più di una a.s.d.

      Come i nostri lettori già sapranno, l’art. 28 del d.l. 19 maggio 2020 (c.d. Decreto Rilancio) ha previsto un credito d’imposta del 60% dei canoni di locazione pagati per i mesi di marzo, aprile e maggio appena trascorsi: si tratta di un’agevolazione che  include anche gli immobili a uso non abitativo destinati allo svolgimento anche delle attività svolte abitualmente da a.s.d. e s.s.d. (si veda sul punto l’approfondimento di Roberto Selci, A.s.d. e s.s.d.: analisi e aspetti rilevanti in materia di credito d’imposta su canoni di locazione (art. 28, d.l. 19 maggio 2020 n. 34). 

      I commi 7 e 8 dell’art. 28, istitutivo di questa specifica misura di sostegno, prevedevano inoltre che il soggetto avente diritto al credito d’imposta potesse optare per la sua cessione a terzi (al locatore o al concedente o ad altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari.)

      Si tratta, come ben si può intuire, di un’opportunità utile per chi abbia un credito rilevante rispetto ai debiti d’imposta da pagare, dal momento che utilizzare lo stesso in compensazione potrebbe richiedere tempi lunghi o addirittura impossibilità di “spenderlo” interamente.

      La legge non ha posto limitazioni ai soggetti cessionari, quindi, per fare un esempio banale e chiaro, l’a.s.d. che non può sfruttarlo perché ha attività commerciale ridotta o inesistente potrebbe cedere il suo credito a un qualsiasi consigliere o socio, che sia in condizioni di “spenderlo” per versare sue imposte personali.

      Erano però demandate a un provvedimento da emanare in un momento successivo le modalità per tale cessione: e lo si attendeva, poiché – in assenza di modalità specifiche – la cessione dei crediti fiscali deve avvenire con atto notarile, ritualmente notificato all’Agenzia, con costi evidentemente non trascurabili.

      In data 1 luglio è stato finalmente pubblicato il provvedimento a firma del Direttore dell’Agenzia: a questa pagina è possibile scaricare il documento in pdf, oltre al modulo di comunicazione e alle relative istruzioni di compilazione.

      La procedura è estremamente semplice, si fa on-line ed è gratuita.

      • TAGS
      • credito di imposta
      • locazione
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteA.s.d. e s.s.d.: analisi e aspetti rilevanti in materia di credito d’imposta su canoni di locazione (articolo 28 – d.l. 19 maggio 2020 n. 34)
        Articolo successivoL’ordinanza della Regione Toscana del 3 luglio regolamenta anche il ballo e lo sport di contatto
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        210FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Detrazione spese nella dichiarazione dei redditi per attività sportive praticate dai...

        Fabio ROMEI - 7 Giugno 2023 0
        Nella dichiarazione precompilata 2023 messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate non sono precaricate le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai minori, che quindi dovranno essere inserite autonomamente dal contribuente. Vediamo di seguito i dettagli

        Riforma dello sport: il “correttivo” che verrà

        6 Giugno 2023

        Istruttori riconosciuti dal CONI

        6 Giugno 2023

        Chiarimenti in tema di associati non tesserati

        5 Giugno 2023

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 giugno 2023

        1 Giugno 2023

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 10/2023 del 25 maggio 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 25 Maggio 2023

        Newsletter Fiscosport n. 9/2023 dell'11 maggio 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 11 Maggio 2023

        Newsletter Fiscosport n. 8/2023 del 27 aprile 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Aprile 2023

        Newsletter Fiscosport n. 7/2023 del 13 aprile 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 13 Aprile 2023

        Newsletter Fiscosport n. 6/2023 del 30 marzo 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 30 Marzo 2023
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2023 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}