Home 2024
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 12/2024 del 13 giugno 2024
articolo consultabile liberamente
Due considerazioni sulle quote di iscrizione alle competizioni nell’ambito ACI
A fronte del pagamento di importi riferiti a quote/tasse di iscrizione per la partecipazione a eventi sportivi organizzati dall’Automobile Club Italia nella sua veste di Federazione Sportiva Nazionale, si riscontra spesso un comportamento non corretto sotto due profili, che andiamo a esaminare nel contributo che segue
articolo consultabile liberamente
Trasferimento quote di una SSDrl
In vista della modifica degli statuti entro il 30/06 p.v. è possibile prevedere la possibilità di trasferimento delle quote della s.s.d. a valore nominale per atto tra vivi ma non prevedere la distribuzione di utili? Grazie
articolo consultabile liberamente
Sponsorizzazioni sportive: possibile presentare la domanda per il credito di imposta
Dall’11 giugno 2024 fino al 10 agosto 2024 è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di riconoscimento del credito d'imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive effettuate nel primo trimestre del 2023
articolo consultabile liberamente
I premi sportivi ai dilettanti e l’ambito di applicazione della norma
Leggo contratti in cui ASD o SSDARL, partecipanti a campionati dilettanti, indicano premi per raggiungimento di posizione classifica o vincita del loro campionato. Mi dicono che li evidenziano per "risparmiare". Il premio infatti è tassato, secondo loro, al 20%. Ma l'art. 36, co. 6-quater, d.lgs. 36/2021 dice espressamente "Le somme versate a propri tesserati, in qualità di atleti e tecnici che operano nell’area del dilettantismo, a titolo di premio per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali, ...." Quindi come fanno a erogare tali premi con ritenuta del 20%? Tali atleti non fanno parte di squadre nazionali ma solo di una semplice squadra di calcio o pallacanestro o altro sport di squadra. Ringrazio
articolo riservato agli abbonati
La denuncia UNIEMENS e le sanzioni per gli inadempimenti contributivi
Con questo terzo intervento portiamo a termine la nostra analisi sugli adempimenti contributivi a carico delle a.s.d. e s.s.d. con riferimento ai collaboratori sportivi: in questo approfondimento una guida dettagliata per fare la denuncia UNIEMENS, e a seguire l'indicazione delle sanzioni l'inadempimento contributivo
articolo consultabile liberamente
Premi in contanti ai volontari
Gli eventuali premi corrisposti ad atleti volontari possono essere corrisposti in contanti? In caso affermativo quale è il limite ?
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 17 giugno 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 17 giugno 2023 (il 16 giugno cade infatti di domenica). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Il nuovo rimborso spese forfettario: a chi, quando e come si applica
Con l’approvazione del D.L. 31.5.2024 n.71 (c.d. d.l. Sport di cui avevamo anticipato qualche giorno fa il contenuto*) è in vigore dal 1 giugno scorso una rilevante novità sul regime del rimborso spese ai volontari sportivi che altera o corregge – a seconda dei punti di vista – l’impianto della riforma, costruito sulla netta demarcazione tra volontariato e lavoro
articolo consultabile liberamente
Deposito bilancio A.S.D. al RAS
Una A.S.D iscritta al RAS nel dicembre 2023 ha adeguato lo Statuto alla nuova normativa e ha acquisito la personalità giuridica. Si chiede se il bilancio dell'anno 2023, approvato dall'Assemblea nel mese di aprile, dovrà essere depositato, ed eventualmente con quali modalità. Grazie
articolo consultabile liberamente
La Nota del Dipartimento Sport sulle attività secondarie e strumentali
Con la Nota n. 6764 del 4 giugno 2024 inviata agli EPS, il Dipartimento per lo Sport ricorda che i sodalizi sportivi sono in attesa di un decreto che definisca i limiti di esercizio delle attività secondarie e strumentali
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)