• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home In Evidenza Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per a.s.d. e s.s.d.
    • In Evidenza
    • Notizie in Pillole

    Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per a.s.d. e s.s.d.

    Patrizia SIDERI
    Dottore Commercialista in Siena
    16 Novembre 2021
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Sul sito del Dipartimento per lo Sport è presente un nuovo avviso per contributi a fondo perduto a favore principalmente delle a.s.d. e s.s.d. che non siano state già beneficiarie dei precedenti contributi erogati dal Dipartimento per lo sport nel corso delle procedure di evidenza pubblica nell’anno 2020. È inoltre previsto che possa essere presentata domanda anche da parte dei soggetti che siano stati assegnatari di precedenti contributi.

      Le domande dovranno essere presentate mediante la piattaforma web del Dipartimento per lo sport, con due diverse finestre temporali, in base alla tipologia di contributo richiesto:

      • Sessione canoni di locazione e canoni concessori dalle ore 16:00 del giorno 22 novembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 30 novembre 2021.
      • Sessione contributi forfettari dalle ore 16:00 del giorno 1° dicembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 10 dicembre 2021

      Il contributo per “canoni di locazione” sarà pari all’importo di un canone mensile di locazione, mentre per i “contributi forfettari” sarà pari a 800 euro a ogni associazione sportiva dilettantistica o società sportiva dilettantistica; è inoltre prevista la rimodulazione degli importi in base alle disponibilità finanziarie, pari a 50 milioni di euro.

      Le domande andranno presentate sotto forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, con conseguenze penalmente rilevanti in caso di dichiarazioni false.

      Si raccomanda, dopo l’invio della domanda, di scaricare la ricevuta da conservare fino alla conclusione del procedimento.

      Contributo canoni di locazione

      Tra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda “canoni di locazione” segnaliamo:

      • l’iscrizione al Registro Coni e ‘affiliazione a una FSN/DSA/EPS alla data del 23 maggio 2021
      • non avere già beneficiato dei contributi a fondo perduto per i canoni di locazione erogati dal Dipartimento per lo sport nelle annualità 2020 e 2021.

      Inoltre, dovrà essere dichiarato:

      • nel caso delle locazioni di immobili ad uso non abitativo, di avere, o meno, usufruito/ intenzione di usufruire del credito di imposta del 60% previsto dall’art. 4, del Decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. “Decreto Sostegni-bis”);
      • di aver beneficiato o meno dei contributi a fondo perduto della sessione “forfettario” prevista dal decreto del giorno 11 giugno 2020 e dall’Avviso del Capo Dipartimento per lo sport del 18 novembre 2020;

      Dovrà inoltre essere allegata l’“Interrogazione del contratto di locazione” (impianti privati) o del “contratto di concessione” (impianti pubblici) rilasciata dall’Agenzia delle Entrate anche in via telematica mediante accesso al “cassetto fiscale”.

      Contributo forfetario

      Tra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda “contributo forfetario” segnaliamo:

      • l’iscrizione al Registro Coni e l’affiliazione a una FSN/DSA/EPS alla data del 23 maggio 2021
      • non essere titolare di uno o più contratti di locazione commerciale o di concessione onerosa di impianto pubblico sportivo.

      Inoltre, dovrà essere dichiarato:

      • di non avere beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport, o dal Decreto del Capo Dipartimento per lo sport del 9 novembre 2020, o dall’Avviso del Capo Dipartimento per lo sport del 18 novembre 2020;
      • di avere alla data del 15 ottobre 2021 un numero di tesserati pari ad almeno n. 20 (venti);
      • di avere almeno 1 (uno) istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la a.s.d./s.s.d.

      Dovrà infine essere allegata la dichiarazione rilasciata dall’organismo sportivo nazionale a cui la a.s.d./s.s.d. è affiliata, attestante il numero di tesserati alla data del 15 ottobre 2021.

      Ricordiamo che l’avviso e i link di riferimento sono disponibili sul sito del Dipartimento per lo Sport.

      • TAGS
      • contributi fondo perduto
      • locazione
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteEAS: entro il 30 novembre la “remissione in bonis”
        Articolo successivoErogazioni liberali a favore delle imprese sociali costituite o meno sotto forma di società commerciali
        Patrizia SIDERI
        Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        209FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        5 nuove FAQ (importanti) sul contributo per gestori impianti

        Redazione Fiscosport - 10 Agosto 2022 0
        Le nuove FAQ (uscite il 10 agosto e che qui riportiamo integralmente) intervengono su alcuni punti che risultavano ancora oscuri (e – aggiungiamo – arrivano a “interpretare” anche oltre il dato testuale delle norme contenute nel d.p.c.m. del 30 giugno 2022)

        Contributo gestori impianti: le “FAQ” a Fiscosport

        9 Agosto 2022

        Bonus 200 euro: il decreto “Aiuti-bis” lo riconosce anche ai collaboratori...

        5 Agosto 2022

        Le FAQ sul contributo per gestori di impianti sportivi (aggiornate)

        4 Agosto 2022

        Attestazione dei compensi sportivi ai fini del nuovo contributo a fondo...

        2 Agosto 2022

        Le nostre Newsletter

        Newsletter n. 14/2022 del 21 luglio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Luglio 2022

        Newsletter n. 13/2022 del 7 luglio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Luglio 2022

        Newsletter Fiscosport n. 12/2022 del 23 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 23 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 11/2022 del 9 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 09 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 10/2022 del 19 maggio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Maggio 2022
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2022 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}