Facebook Twitter
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home In Evidenza Contributo caro bollette - bonus 200,00 - anche ai collaboratori sportivi
    • In Evidenza
    • Notizie in Pillole

    Contributo caro bollette – bonus 200,00 – anche ai collaboratori sportivi

    Maurizio FALCIONI
    Rag. Commercialista in Rimini
    6 Settembre 2022
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Dopo un buon “pressing” politico, la lobby sportiva ha ottenuto il giusto riconoscimento, ai collaboratori sportivi, del bonus di € 200,00 introdotto dal legislatore a titolo di beneficio per sostenere lavoratori e famiglie a fronte del caro costi energia

      Il d.l. n. 115 del 09/08/2022, modificando l’art. 32 del d.l. 50/2022, estende l’erogazione dell’indennità una tantum (più nota come “bonus 200 euro) già prevista per lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori spettacolo, ecc., anche ai collaboratori sportivi.

      A tutti? Non a tutti, ma in favore di quei collaboratori che sono già stati beneficiari di almeno una delle indennità introdotte ed erogate nel periodo pandemico COVID  (d.l. 18/2020, d.l. 34/2020, d.l. 104/2020, d.l. 137/2020, d.l. 41/2021 e d.l. 73/2021).

      L’indennità verrà erogata in automatico da Sport e Salute tenendo conto delle incompatibilità dettate dal disposto normativo: se il collaboratore ha già percepito l’indennità bonus 200,00 € in quanto lavoratore subordinato o pensionato (ad esempio) non potrà percepire l’indennità quale collaboratore sportivo.

      A tal fine Sport e Salute e INPS provvederanno allo scambio dei dati utili necessari a evitare sovrapposizioni di pagamento.

      Tempi di erogazione? Dal comunicato di Sport e Salute dello scorso 2 settembre si apprende che già dal 10 agosto gli uffici della società sono al lavoro per dare tempestiva attuazione alla misura.

      Pertanto in maniera sintetica l’indennità viene erogata:

      • ai collaboratori sportivi che già hanno percepito indennità in contesto contributi Covid
      • in maniera automatica da Sport e Salute
      • dopo un controllo incrociato con INPS.

      Attenzione: il bonus viene erogato in automatico sull’IBAN già in possesso di Sport e Salute; se detto IBAN è variato rispetto a quello comunicato, è bene attivarsi in merito con la società.

      • TAGS
      • contributi fondo perduto
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteÈ online il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
        Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 16 settembre 2022
        Maurizio FALCIONI
        Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        214FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Lo sport è in Costituzione

        Redazione Fiscosport - 21 Settembre 2023 0
        Il 20 settembre 2023 è una giornata di festa per il mondo dello sport italiano: dopo 75 anni dalla sua promulgazione, la nostra carta costituzionale riconosce "il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme"

        La Riforma dello Sport e del Lavoro sportivo: due libri nella...

        21 Settembre 2023

        Istruttore/allenatore senza tessera Federazione

        21 Settembre 2023

        Lavoratore sportivo e volontariato

        21 Settembre 2023

        L’inquadramento degli addetti alle pulizie

        20 Settembre 2023

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 18/2023 del 7 settembre 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Settembre 2023

        Newsletter Fiscosport - Riforma Sport e Riforma IVA

        Newsletter Fiscosport.it - 31 Agosto 2023

        Newsletter Fiscosport - L'esenzione IVA per attività sportiva

        Newsletter Fiscosport.it - 24 Agosto 2023

        Newsletter Fiscosport - Il "Correttivo bis"

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Agosto 2023

        Newsletter Fiscosport n. 14/2023 del 27 luglio 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Luglio 2023
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        ISSN sito web: 2974-9948
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        Facebook Twitter
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2023 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}