Home 2017
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 6/2017
articolo consultabile liberamente
La delibera del C.N. CONI n. 1568/2017 – La circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 1/2016 e l’abolizione dei Voucher…
E le società sportive lasciate in mezzo al guado...
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2017 – Rinvio (con alcuni “memo” e un aggiornamento)
Per gli adempimenti con scadenza entro il 31 marzo 2017 si rinvia alla news pubblicata il 16 marzo scorso: qui ne ricordiamo alcuni tra i più importanti.
articolo consultabile liberamente
Obbligo defibrillatore per associazione non sportiva – Risposta al Quesito dell’Utente n. 7194
Si chiede se una associazione non A.S.D. ma affiliata al Noi Associazione (associazione riconosciuta ed iscritta al registro nazionale delle associazioni di promozione sociale) e anche all'Unione Sportiva Acli (Ente di Promozione Sportiva nazionale), abbia l'obbligo di dotarsi di defibrillatore e di rispettare le relative normative particolari. Si precisa che l'associazione è affiliata anche all'US Acli in quanto alcuni gruppi di soci svolgono attività sportive diverse - e per questo sono anche stati tesserati US Acli - ma non agonistiche (Viet Tai Chi, Ginnastica, Pilates, Yoga).
articolo consultabile liberamente
Iva scaricabile – Risposta al Quesito dell’Utente n. 19801
Una associazione sportiva con partita iva (in quanto organizza manifestazioni con pubblico pagante) e in regime agevolato 398 chiede se sia possibile scaricare l'iva delle fatture rilasciate quando vengono effettuati acquisti.
articolo consultabile liberamente
Ammissione soci – Risposta al Quesito dell’Utente n. 21399
In occasione della riscrittura dello statuto, ora lacunoso, una a.s.d. chiede se vi sia una prassi o una norma che regola la procedura di ammissione dei soci, o se ci si possa regolare come si crede, bastando regolamentarla nello statuto nuovo. Per esempio: 1) Giorgio vuole diventare Socio, oggi presenta la domanda... da quando potrà essere socio a tutti gli effetti e praticare i corsi? 2) la domanda di ammissione di Giorgio deve essere OBBLIGATORIAMENTE approvata dal Consiglio Direttivo, oppure basta iscriverlo nel Libro Soci? 3) se vi è l'obbligo di mettere a Verbale la domanda di ammissione di Giorgio, la data di ammissione nuovo socio sarà quella della presentazione della domanda, oppure quella del verbale del Consiglio Direttivo?
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)