Home 2024
Newsletter > Newsletter Fiscosport n.4/2024 del 22 febbraio 2024
articolo consultabile liberamente
Pubblicato il mansionario dei lavoratori sportivi
Finalmente approvato dal Ministero l’elenco delle mansioni sportive non riconducibili alle sette figure di lavoratori tipizzate dalla riforma dello sport
articolo consultabile liberamente
Compatibilità del ruolo di presidente di a.s.d. con rapporto di lavoro nella p.a.
Si chiede se un dipendente pubblico, insegnante di educazione fisica a scuola, possa rivestire la carica di presidente in una a.s.d. Da quanto sappiamo i pubblici dipendenti, in qualità di volontari, possono continuare a operare nello sport, previa semplice comunicazione all’amministrazione di appartenenza, mentre, se intendono prestare la loro attività dietro compenso, dovranno munirsi di preventiva autorizzazione del loro datore di lavoro pubblico: è corretto? Inoltre, si chiede se il vice presidente possa essere anche tesoriere della a.s.d. RingraziandoVi, cordialmente
articolo consultabile liberamente
«Esenzione 5.000 euro» per insegnante di danza con Partita IVA
Con la presente si richiede se i compensi fatturati a una a.s.d. da insegnante di danza con partita IVA (codice ateco 85.52.01) rientrino nell'esenzione dei 5.000 euro. Grazie mille
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 29 febbraio 2024
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 29 febbraio 2024. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Esenzione sui premi, comunicazioni arbitrali e opzione ex-Enpals nel Milleproroghe
Con la conversione in legge del d.l. 30.12.2023 n. 215 (c.d. "Milleproroghe") sono in arrivo alcune novità (temporanee...) per il settore sportivo dilettantistico
articolo consultabile liberamente
Sport bonus, seconda finestra 2023: online l’elenco dei beneficiari
È stato pubblicato l'elenco dei beneficiari del credito di imposta riconosciuto a coloro che hanno effettuato erogazioni liberali in denaro per la realizzazione e/o per interventi su impianti sportivi pubblici (c.d. Sport Bonus previsto dalla legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614)
articolo consultabile liberamente
Le novità nelle CU 2024 per a.s.d. e s.s.d.
Due diverse certificazioni per i due semestri 2023: la Certificazione Unica 2024 tiene conto della riforma del lavoro sportivo in vigore dal 1° luglio 2023
articolo consultabile liberamente
Slitta al 2025 il nuovo “regime IVA” per il Terzo Settore
È stato approvato il tanto atteso emendamento al decreto Milleproroghe che fa slittare al 1° gennaio 2025 l'entrata in vigore del nuovo regime Iva previsto dal 1° luglio di quest'anno
articolo consultabile liberamente
Quali clausole negli statuti delle a.s.d.?
Si chiede quali siano i nuovi contenuti che devono obbligatoriamente essere inseriti nei nuovi statuti. Occorre fare riferimento anche alla disciplina dei lavoratori sportivi?
articolo consultabile liberamente
L’inquadramento degli steward alla luce della riforma
Buongiorno, si chiede se dopo la riforma del lavoro sportivo la figura dello steward sia cambiata o rimanga quella inquadrata dai noti chiarimenti ministeriali, e quindi necessariamente di lavoro dipendente. Grazie
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)