Home 2006
Newsletter > edizione : 11
articolo consultabile liberamente
Gli ASPETTI CIVILISTICI dell’ASSOCIAZIONISMO a cura dell’avv. Katia Scarpa, avvocato in Milano e dottore di ricerca in diritto tributario, collaboratrice della redazione Fiscosport e relatrice al convegno ODC Monza/Fiscosport del 25/3/2006 (ora Consulen
1. Premessa Una trattazione sugli aspetti legali delle associazioni sportive non può prescindere, in apertura, da una considerazione preliminare e, precisamente, dal fatto che la libertà del singolo e la realizzazione da parte dello Stato di tutti gli strumenti che ampliano le potenzialità umane costituiscono diritti fondamentali del nostro ordinamento fissati agli artt.2 e 18 della Costituzione. Sul piano del diritto civile, poi, la disciplina normativa è completata dagli artt. 14-38 del codice civile.
articolo consultabile liberamente
ASPETTI CIVILISTICI E FISCALI DELLE SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Argomenti trattati: 1. La normativa costitutiva delle società sportive dilettantistiche 2. Le criticità statutarie: il coordinamento tra la normativa societaria del codice civile e la normativa delle società sportive dilettantistiche 3. Le criticità fiscali: distinzione tra attività istituzionali e attività commerciali e i benefici fiscali
articolo consultabile liberamente
CONVEGNO ODC MONZA / FISCOSPORT – sabato 25 marzo 2006 a MONZA esauriti i posti disponibili per gli utenti Fiscosport abilitati – confermate tutte le prenotazioni effettuate direttamente on-line.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI di MONZA e della BRIANZA con la collaborazione di FISCOSPORT Sabato 25 marzo 2006 ore 9.40 - 13.00 MONZA (Milano) - sede Ordine, via Ticino 30 CONVEGNO "Società e associazioni sportive dilettantistiche: ASPETTI CIVILISTICI E FISCALI " relatori: rag. Pietro Canta - Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport, consulente fiscale C.R. CONI Liguria e C.P. CONI Imperia dott. Donato Foresta - Dottore commercialista in Milano, consulente fiscale del Comitato Provinciale CONI di Milano avv. Katia Scarpa - Avvocato in Milano, dottore di ricerca in diritto tributario, collaboratrice della redazione Fiscosport PROGRAMMA:
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità