I premi sportivi: facciamo il punto, tra teoria e pratica
Regime fiscale, esenzioni, atleti residenti vs. atleti stranieri, gli adempimenti… Nell’articolo che segue si ripercorrono i punti essenziali della disciplina in materia di premi e si offre un'utile guida su quanto è bene predisporre per essere in regola
Come usufruire delle detrazioni per l’attività sportiva nella dichiarazione precompilata
Nella dichiarazione precompilata 2025 messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate non sono precaricate le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai minori, che quindi dovranno essere inserite autonomamente dal contribuente. Vediamo di seguito i dettagli
Entro il 17 marzo 2025 la CU 2025 per i co.co.co. sportivi e gli...
Come noto, dal 1° luglio 2023, e come previsto dall’art. 36, comma 6, del D.Lgs. n. 36/2021, i compensi di lavoro sportivo dilettantistico non concorrono a formare la base imponibile a fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di 15.000,00 euro. La parte eccedente dovrà essere assoggettata a tassazione ordinaria (busta paga)
Adempimenti di prossima scadenza: stampe contabili obbligatorie
Di seguito un riepilogo pratico sui termini e sulle regole da osservare per la stampa e la conservazione dei libri contabili per l’anno 2023, per chi adotta l’anno solare come esercizio fiscale
Finalmente attiva la funzione “volontari” sul RAS
Sulla piattaforma del Registro Nazionale delle Attività sportive è attiva da qualche giorno la funzione che permette alle a.s.d. e alle s.s.d. di comunicare i nominativi dei volontari e l’importo corrisposto a titolo di rimborso forfettario. Di seguito la descrizione della procedura da seguire
Guida pratica per la gestione dei compensi superiori a 5.000 euro
Mettiamo a disposizione dei nostri lettori un documento prezioso per orientarsi nella gestione dei compensi superiori a 5.000 euro: il documento è utile non solo per i co.co.co. sportivi, ma anche per coloro che nel corso dell’anno solare superano la soglia di franchigia, percependo ulteriori importi da altri committenti
Guida alla predisposizione dell’UNIEMENS nel RAS
Da pochi giorni all’interno dell’Area Riservata del RAS è stata aggiunta l’opzione UNIEMENS; di seguito pubblichiamo una guida che illustra come compilare l'Uniemens e procedere all'invio a INPS
RAS: Guida al caricamento dei compensi co.co.co. sportivi fino a 15.000 euro
Pubblichiamo una guida che illustra per immagini gli step da seguire per caricare i compensi dei collaboratori sportivi all'interno del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS)
RAS: Guida pratica in 10 passi per caricamento dati del collaboratore sportivo con contratto...
Pubblichiamo di seguito una guida che illustra - anche per immagini - ogni singolo step necessario per caricare i dati del collaboratore sportivo con contratto di co.co.co. all'interno del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS)
I bilanci al tempo del COVID-19
Contributi a fondo perduto e credito di imposta (locazioni/sanificazioni): le istruzioni per la contabilizzazione








