QUESITO N. 365 del 22/03/2008 – utente fiscosport n.1209 – prov.di BRESCIA
Avrei bisogno sapere, con riferimento all’art. 90, L. 289/2002 co. 11-bis, inserito con l’art. 1, co. 470, L. 311/2004, come calcolare la capienza degli impianti utilizzati per le manifestazioni, in caso in cui l’impianto sia ad esempio il lago per quanto riguarda una regata. Restando in attesa di una risposta, porgo cordiali saluti e ringrazio anticipatamente. risposta a cura della Dott.ssa Patrizia Sideri, Consulente Provinciale Fiscosport Siena
QUESITO N. 364 del 22/03/2008 – utente fiscosport n.7754 – prov.di BOLZANO
La mia Società è in procinto di firmare un'accordo biennale con un marchio commerciale alimentare nel quale è previsto, oltre il tabellone con la stampa del logo societario abbinato alla campagna per lo sport "un cuore per lo sport"(in tre lingue), la stampa della stessa scritta sulle magliette delle squadre. Gli accordi prevedono la dicitura in fattura "contributo per l'attività giovanile...". Quesito: questa formula ci consente di rientrare (con la Legge n. 398/91 in essere) nella disciplina IVA al 50%? risposta a cura del Rag. Maurizio Falcioni, Consulente Provinciale Fiscosport Rimini
QUESITO N. 363 del 21/03/2008 – utente fiscosport n.2464 – prov.di MILANO
Sono il Presidente di un Circolo tennistico. Nella scheda di iscrizione alla scuola S.A.T., regolarmente riconosciuta dalla Federazione e condotta dal ns. maestro regolarmente iscritto ed abilitato dalla Federazione, è stato inserito che l'allievo deve produrre certificato medico di buona e sana costituzione. Taluni ragazzi, sia per i costi della certificazione richiesti dal proprio medico che talvolta per negligenza, non producono tale certificazione medica. Vorrei porre questi quesiti: 1) in caso di evento negativo per il ragazzo/a a causa della mancata produzione al Circolo di tale certificato medico, vi è una qualchè responsabilità del Circolo e/o del Presente? 2) Non vi è nessuna legge che consente l'esenzione al pagamento del certificato di tale attività NON agonistica? Ringraziando anticipatamente, porgo distinti saluti. risposta a cura del Dott. Enzo Marra, Consulente Provinciale Fiscosport Napoli
QUESITO N. 362 del 21/03/2008 – utente fiscosport n.8920 – prov.di AGRIGENTO
Sono un consulente del lavoro ed il quesito è il seguente: un'assocazione sportiva dilettantistica affilitata regolarmente al CONI organizza una manifestazione sportiva avente carattere nazionale: il trofeo rallyes asfalto; le quote che i piloti, e/o le società loro rappresentanti, pagano per la partecipazione alla suddetta gara devono essere soggette ad IVA secono i modi ordinari o escluse ex art. 4 D.P.R. 633/72 in quanto rientranti nelle attività istituzione dell'associazione? Occorre tenere in considerazione che tra i piloti vi sono associati e partecipanti, in quanto tutti devono essere iscritti alla CSAI (FSN). risposta a cura della Dott.ssa Laura Cantanna, Collaboratrice della Redazione Fiscosport - Venezia
QUESITO N. 360 del 20/03/2008 – utente fiscosport n.4496 – prov.di BOLOGNA
Siamo un'associazione sportiva dilettantistica in regime 398/91, già da diversi anni percepiamo dal Comune un contributo a fronte di una autocertificazione, per la manutenzione del campo sportivo, senza emettere fattura, quindi senza IVA e senza oneri IRES, ora il Comune ci propone di inserire nel contributo anche le utenze (Gas-acqua-enel ) quindi la cifra aumenterà di parecchio, il comune dice che questi contributi non hanno bisogno di fattura e non vanno dichiarati, come dobbiamo comportarci ? se dobbiamo emetter fattura l’IVA e scontabile al 50% ?? . Grazie Infinite. risposta a cura del Dott. Roberto Conti, Consulente Provinciale Fiscosport Cremona
QUESITO N. 361 del 20/03/2008 – utente fiscosport n.8766 – prov.di VENEZIA
Gent.ma Redazione, Vi chiedo di sapere se, come associazione sportiva dilettantistica in regime di cui alla legge n. 398/91, possiamo fatturare a società con sede legale all'estero una sponsorizzazione? risposta a cura della Dott.ssa Laura Cantanna, Collaboratrice della Redazione Fiscosport - Venezia
QUESITO N. 359 del 19/03/2008 – utente fiscosport n.6309 – prov.di ASCOLI PICENO
L'Art. 67 del T.U.I.R. configura i rimborsi spese come redditi diversi, la logica farebbe pensare che un rimborso non sia un reddito. Vi chiedo se questi rimborsi debbono essere messi nelle dichiarazioni I.S.E.E. e nelle dichiarazione INPS per il calcolo degli assegni familiari. risposta a cura del Dott. Sauro Ghignola, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Prato
QUESITO N. 358 del 19/03/2008 – utente fiscosport n.8207 – prov.di GENOVA
Buongiorno, sono il tesoriere di un'associazione sportiva dilettantistica vorrei alcuni chiarimenti in merito all'emissione della ricevuta o quietanza di pagamento che dobbiamo rilasciare al fine che il soggetto che effettua il pagamento possa usufruirre delle detrazioni fiscali. Su tale ricevuta, come riportato dalla pubblicazione "L'agenzia informa" inerente le agevolazioni fiscali a favore dell'attività sportiva dillettantistica, è soggetta all'imposta di bollo di € 1,81? Grazie risposta a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia
IMPOSTA STRAORDINARIA SULLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO: art. 8, comma 1, D.L. n. 384/1992 –...
Le associazioni sportive sono escluse dal novero dei soggetti passivi dell'imposta straordinaria.
QUESITO N. 357 del 18/03/2008 – utente fiscosport n.6639 – prov.di UDINE
Siamo una società sportiva dilettantistica che gestisce impianti sportivi. Vorremmo sapere se i rapporti di lavoro autonomo cosidetti "co.co.sportivi" sottostanno alle regole del collocamento, come modificate dalla recente Legge Finanziaria, ed a quelle della tenuta dei registri obbligatori. In particolare ci riferiamo a: - comunicazione al Centro per l'Impiego entro il giorno antecedente la data di inizio del rapporto di lavoro; - comunicazione delle variazioni entro 5 giorni; - iscrizione nel libro matricola. Vi ringraziamo anticipatamente per un Vostro riscontro con cordiali saluti. risposta a cura del Prof. Giulio D'Imperio, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Corato (BA)