Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Assemblee societarie: possibili in via telematica fino al 31 marzo 2021
Lo prevede il c.d. Decreto Milleproroghe del 31 dicembre 2020
articolo consultabile liberamente
Il saggio degli interessi legali al suo minimo storico: 0,01%
La nuova misura decorre a partire dal 1 gennaio 2021 e ha effetto anche sul "ravvedimento operoso"
articolo consultabile liberamente
Anche l’esclusione dal contributo a fondo perduto “forfettario” può essere rivista
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse
articolo consultabile liberamente
Negato il “Bonus locazione”? Si può chiedere il riesame della domanda
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse nel mese di novembre
articolo consultabile liberamente
Un anno vissuto pericolosamente
È il titolo di un bel film del 1982, diretto da Peter Wier, ambientato in Indonesia. Noi ne prendiamo in prestito solo il titolo e non la trama perché non è attinente a ciò di cui scriveremo in questo editoriale di saluto al 2020 e di benvenuto al 2021.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 dicembre 2020
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 dicembre 2020. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
Contributo a fondo perduto “forfettario”: pubblicati gli elenchi
Il Dipartimento per lo Sport ha reso noto quali associazioni e società sportive dilettantistiche possono beneficiare dei contributi forfettari a fondo perduto.
articolo consultabile liberamente
Contributo a fondo perduto per canoni di locazione: pubblicati gli elenchi
Sul sito del Dipartimento per lo Sport viene data notizia che, attraverso un riscontro presso l'Agenzia delle Entrate, è stato effettuato il controllo delle domande presentate da a.s.d. e s.s.d. e che sono pertanto disponibili le liste dei sodalizi sportivi - individuati mediante codice fiscale - aventi diritto e non aventi diritto al beneficio.
articolo consultabile liberamente
Il d.p.c.m. del 3 dicembre: cosa cambia per lo sport?
L’ultimo decreto emanato per contenere la diffusione del COVID-19 incide, seppur di poco, anche sul mondo sportivo
articolo consultabile liberamente
Bando pubblico destinato agli EPS per progetti finalizzati alla promozione dell’attività sportiva
Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato l'avviso destinato agli Enti di promozione sportiva (EPS) per la promozione di progetti di crescita e miglioramento degli stili di vita attraverso lo sport
Ultimi articoli
Ausili gratuiti per lo sport paralimpico – Aperto il bando
Enzo MARRA - 0
Da lunedì 11 gennaio 2021 è possibile inoltrare domanda per accedere ai fondi stanziati per l’acquisto di ausili sportivi da destinare in uso gratuito ai soggetti con disabilità per l’avviamento alla pratica sportiva.