Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Sport Bonus 2023: aperta la prima “finestra”
Dal 30 maggio al 30 giugno 2023 i soggetti interessati possono presentare la domanda di ammissione al procedimento per essere così autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale che darà diritto al credito di imposta
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 giugno 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 giugno 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 maggio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 maggio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Contributi per eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale
Possono essere finanziate fino al 30% le spese sostenute per eventi sportivi di rilevanza sia internazionale che nazionale: lo dispone un Avviso pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport
articolo consultabile liberamente
“Sport e periferie”: sono online i progetti ammessi al finanziamento
Con la pubblicazione del terzo e ultimo elenco sono ora disponibili tutti gli interventi finanziati nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2022
articolo consultabile liberamente
Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli ENC
Sul sito del Dipartimento delle Finanze del MEF è stato pubblicato il d.m. 4 maggio 2023: nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali, istruzioni di compilazione, e specifiche tecniche per la trasmissione telematica sono dunque online
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 maggio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 maggio 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Centri estivi e detrazione delle spese di frequenza
La nostra a.s.d. organizza corsi estivi per ragazzi (i cosiddetti "centri estivi") e i genitori ci stanno chiedendo se le spese sostenute per la frequenza rientrano tra quelle detraibili. Cosa possiamo rispondere? Grazie
articolo consultabile liberamente
Slitta di due mesi il termine per aderire alla definizione agevolata
Un comunicato stampa del ministero dell’Economia e delle Finanze proroga di due mesi il termine per la presentazione delle dichiarazioni di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023
articolo consultabile liberamente
A Genova il Convegno «Le novità introdotte dalla Riforma dello sport», 9 maggio 2023, ore 15.00-19.00
L'evento «Le novità introdotte dalla Riforma dello sport - Com'è già cambiato il mondo dello sport e cosa cambierà dal 1° luglio 2023» si terrà a Genova, presso Palazzo Tursi, in Via Garibaldi, martedì 9 maggio 2023, dalle 15.00 alle 19.00 - Ingresso libero previa iscrizione
Ultimi articoli
Cessione del diritto di partecipazione al campionato
Un'associazione sportiva dilettantistica ha deciso di cedere i diritti per disputare il campionato serie C attraverso emissione di fattura e ricevendo un compenso da tale cessione. Si richiede se tale operazione ai fini IVA rientri nel regime 398/91 oppure se l'IVA vada versata integralmente