Franca FABIETTI

0 POSTS
0 COMMENTS
Dottore commercialista e revisore, opera dal 2000 dedicandosi alla consulenza aziendale. Le altre aree di specializzazione riguardano la consulenza del lavoro e la formazione
Membro commissione diritto del lavoro ODCEC Roma.
Collabora con la rivista online Fiscosport.
articolo riservato agli abbonati
Le semplificazioni previste dal d. lgs. 36/2021
Con la Riforma dello sport si introducono importanti semplificazioni degli adempimenti connessi alla costituzione e alla gestione dei rapporti di lavoro sportivo
articolo consultabile liberamente
Gli effetti del “decreto trasparenza” sulle collaborazioni sportive
Si ampliano i diritti dei lavoratori ad essere informati sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro, sulle condizioni lavorative e sulla relativa tutela
articolo consultabile liberamente
Il contratto di apprendistato per i giovani atleti
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) ha introdotto un’importante novità in tema di apprendistato ovvero la possibilità per le sole società professionistiche di stipulare contratti di apprendistato professionalizzante (tipologia fino a oggi esclusa dalla riforma dello sport)
articolo consultabile liberamente
A.s.d. e s.s.d. escluse dall’obbligo della comunicazione preventiva
Pubblicato un importante chiarimento da parte dell’Ispettorato del lavoro a proposito dell’obbligo di comunicazione preventiva delle prestazioni occasionali, un tema che in questi giorni ha preoccupato non pochi sodalizi sportivi
articolo consultabile liberamente
Welfare aziendale e corsi sportivi
La recente risposta dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito di Telefisco ci dà l’occasione per analizzare nel complesso la questione non solo quanto all'inquadramento generale ma anche sotto il profilo fiscale
articolo consultabile liberamente
Definizione agevolata per le associazioni e società sportive dilettantistiche
Con il provvedimento prot. n. 301338/2018 pubblicato il 13 novembre (e qui allegato), l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni di attuazione dell’art. 2 del d.l. 23 ottobre 2018, n. 119 (definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento). Si richiama l'attenzione alla prossima scadenza del 23 novembre p.v.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)