Gianpaolo CONCARI

0 POSTS
0 COMMENTS
Si occupa del controllo di gestione e della fiscalità degli enti non profit. Svolge altresì la professione di revisore dei conti.
È stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Enti non Profit del Consiglio Nazionale dei Ragionieri ed Esperti Contabili che ha pubblicato (2002) la prima raccomandazione contabile in Italia dedicata alla contabilizzazione delle erogazioni liberali.
Si occupa di formazione tenendo seminari e webinar riguardanti il Terzo settore.
Collabora con vari siti internet che si occupano della materia.
Dal 2002 è collaboratore della testata on-line Fiscosport.
articolo consultabile liberamente
Riforma TS: Autorizzazioni molto probabili
La comfort letter della Direzione Generale per la Concorrenza della Commissione europea ha dato una scossa al Terzo settore che attende da troppo tempo la piena attuazione della riforma. Ma non si tratta della tanto agognata autorizzazione
articolo consultabile liberamente
Erogazioni liberali (e altro) per il 2025: chi guadagna e chi perde
Tra false paure e conteggi astrusi cosa accade alle erogazioni liberali agli ETS dal 1° gennaio 2025
articolo consultabile liberamente
Titolare effettivo: un ulteriore rinvio
Il Consiglio di Stato ha deciso di rimettere la materia alla Corte di giustizia dell’Unione europea
articolo consultabile liberamente
Quando depositare il bilancio di un ETS/ASD?
Una asd (associazione sportiva dilettantistica) e un ets (ente del terzo settore), entrambi iscritte al Runts nel 2024, hanno l’obbligo di depositare il bilancio 2023 come indicato dal Runts, nonostante siano iscritte allo stesso solo dal 2024? Per noi sarebbe corretto depositare il bilancio 2024 nel 2025 e non depositare il bilancio 2023. Siccome ci sono diversi opinioni e pareri in merito, avremmo necessità di una risposta esaustiva e definitiva. Grazie
articolo consultabile liberamente
Erogazioni liberali a una a.s.d. da parte di un’impresa
Siamo una ASD senza partita IVA. Possiamo rilasciare una ricevuta per le donazioni da ditte? Se sì, esiste un fac-simile? Chi dona può detrarre dai redditi la donazione?
articolo consultabile liberamente
Altro rinvio per i titolari effettivi
Il ricorso al Consiglio di Stato riapre di fatto ad un nuovo rinvio della scadenza della comunicazione dei titolari effettivi degli enti con personalità giuridica. Cosa fare nel frattempo
articolo consultabile liberamente
Non c’è pace per i titolari effettivi
Il punto della situazione dopo le sentenze del TAR del Lazio e le possibili migliorie a un sistema che ancora soffre di trasparenza
articolo consultabile liberamente
Associazioni sportive e personalità giuridica: le indicazioni dei Notai
Il Consiglio Notarile di Milano - Commissione Terzo settore interviene sul riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni sportive
articolo consultabile liberamente
Erogazione liberale ad a.s.d. e agevolazione ex art 100 T.U.I.R.
Si chiede se anche l'erogazione liberale fatta a favore di una associazione sportiva dilettantistica possa, anche alla luce delle nuova procedura di riconoscimento introdotta con la riforma, beneficiare dell'agevolazione di cui all'art 100 c. 2 lett a) del T.U.I.R. Ringraziando anticipatamente, auguro un buon lavoro
articolo consultabile liberamente
Titolare effettivo: il TAR sospende l’obbligo del deposito
Rimandato al prossimo marzo 2024 l’obbligo di comunicazione dei titolari effettivi.
Cosa accade ora?
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”