In evidenza
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”
L’abrogazione dell’art. 25 l. 133/1999: quasi certamente solo una svista del legislatore
Ne abbiamo dato notizia qualche giorno fa, immediatamente dopo l’entrata in vigore della norma. Oggi, approfondendo la questione, riteniamo che probabilmente si tratti solo di una svista, quindi, per ora, no panic…
Colpo di spugna su due disposizioni chiave per a.s.d. e s.s.d. in regime 398/1991
Con il recentissimo d.lgs. n. 33/2025 il legislatore interviene a sorpresa, abrogando l’art. 25 della legge 133/1999. Una norma storica, che da oltre vent’anni rappresentava un punto fermo per le associazioni e società sportive dilettantistiche
Le conseguenze dell’omessa presentazione del modello EAS
Cogliamo l'occasione dalla recente sentenza n. 667/2025 della Corte di Giustizia Tributaria dl II grado della Lombardia per fare il punto sul problema della mancata compilazione del Mod. EAS, che purtroppo interessa non pochi sodalizi. La cui portata, almeno per la stragrande maggioranza dei casi, è però forse stata sopravvalutata
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere le nostre newsletter?
EVENTI
I NUOVI INCONTRI ONLINE:
Il volontario nello sport dilettantistico – 19 maggio 2025
La Dichiarazione dei redditi
per a.s.d. e s.s.d. – 20 maggio
On demand:
Il bilancio delle a.s.d. e s.s.d.
Le “Safeguarding policies”
dalla teoria alla pratica
Le novità sulla CU 2025 per i collaboratori sportivi
°°°°°°°
Master in diritto dello sport dilettantistico: Profili giuridici, fiscali e tecnici – Corso online dal 4 ottobre 2024 al 15 maggio 2025
NOVITÀ!!!
LAVORO SPORTIVO
Guida pratica per A.S.D. e S.S.D.
Vieni a scoprire questo e tutti gli altri libri della Collana Fiscosport!