Home Tags Contributi fondo perduto

Tag: contributi fondo perduto

Domanda per il contributo a fondo perduto respinta per IBAN errato?

Si può ancora recuperare... ma attenzione: entro il 22 settembre!

Contributo locazione – Domanda non ammessa? Forse puoi recuperare…

Le numerose a.s.d. e s.s.d. che hanno visto respinta la domanda di "Contributo a fondo perduto - prima sessione" hanno la possibilità di chiedere...

Contributi a fondo perduto in favore di a.s.d. e s.s.d.

Sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio (prima e seconda sessione)

Contributo a fondo perduto e s.s.d.

Si chiedono informazioni circa la possibilità per una s.s.d. di accedere al contributo a fondo perduto di cui all'art. 25 del cosiddetto decreto Rilancio. Si precisa che trattasi di s.s.d. che ha subìto una riduzione superiore al 33 per cento dei ricavi commerciali (esclusi pertanto i ricavi decommercializzati) nel confronto tra aprile 2019 e aprile 2020.

Bonus contributo a fondo perduto: la richiesta va presentata entro il prossimo 13 agosto

Il bonus è previsto dal “decreto Rilancio” (art. 25 del d.l. n. 34 del 19 maggio 2020), e come è noto consiste nell’erogazione di un contributo in denaro senza alcun obbligo di restituzione.

Contributi a fondo perduto: online il primo elenco di chi ha ricevuto gli 800...

È stato pubblicato sul sito dell'Ufficio dello Sport l'elenco dei primi 5.004 soggetti ammessi al contributo

Quale contributo a fondo perduto per le a.s.d. che non hanno inviato la richiesta...

Un'associazione sportiva dilettantistica possiede i requisiti per richiedere sia il contributo della seconda sessione sulla piattaforma dell'Ufficio dello sport della presidenza del consiglio dei ministri (partito dal 22 giugno), sia il contributo a fondo perduto che spetta anche alle imprese per calo del fatturato commerciale ai sensi dell'art. 25 del Decreto Rilancio. Si desidera sapere quale sia più corretto richiedere, considerando anche che il contributo previsto dal Decreto Rilancio prevede un minimo di 2.000,00 Euro, mentre l'istanza all'ufficio dello sport dà diritto solo a 800,00 euro (e sarebbe pertanto meno conveniente); inoltre, stando al tenore letterale delle norme, sembra che una richiesta escluda l'altra, cioè che una a.s.d. possa richiedere uno solo di questi contributi a fondo perduto.

Richiesta contributo a fondo perduto

Si chiede se una s.s.d. che è stata costituita a fine 2018 possa richiedere il contributo a fondo perduto, posto che l’attività è iniziata nel 2019, comunicata mediante pratica al SUAP e al Registro Imprese.

Contributo fondo perduto di cui all’art. 25 d.l. 34/2020 per a.s.d. con P.IVA –...

Si chiede se una a.s.d. titolare di partita IVA, con riduzione del fatturato aprile 2020/aprile 2019 superiore ai 2/3 per l'attività commerciale non esercitata in forma prevalente, possa accedere al contributo previsto dall'art 25 dl 34/2020. La stessa a.s.d. ha in concessione un impianto sportivo da parte del Comune senza nessuna corresponsione di canoni di concessione e/o locazione: può accedere anche al contributo di € 800 previsto dal fondo per lo sport con domanda da effettuare sulla piattaforma sport.governo.it? I canoni di locazione possono essere equiparati a quelli di concessione?

Modalità di calcolo per il contributo a fondo perduto – Risposta al Quesito dell’Utente...

Si chiede se per una a.s.d. titolare di partita IVA il dato da inserire per il calcolo del contributo a fondo perduto previsto dal decreto rilancio sia l'importo fatturato aprile 2020/2019 o l'importo incassato aprile 2020/2019 per i proventi derivanti da attività commerciale.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it