Home 2021
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 21/2021 del 18 novembre 2021
articolo consultabile liberamente
Quando va presentata la SCIA per gestire un’attività di somministrazione?
Una associazione, che gestisce anche un'attività di somministrazione, chiede se la SCIA debba essere presentata una unica volta o invece vada presentata ogni volta che procede all'affiliazione.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 novembre 2021
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 novembre 2021. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo riservato agli abbonati
Modificare ora lo statuto: come tenere conto della Riforma dello sport?
Una associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI con solo codice fiscale intende modificare lo statuto al fine di inserire nuove discipline sportive, e a tal fine ha convocato l'assemblea straordinaria per deliberare la modifica allo statuto. Chiediamo se l'imminente entrata in vigore della nuova riforma dello sport preveda specifici punti da aggiungere come obbligatori da inserire nello statuto, tipo l'assenza di finalità di lucro e altri aspetti noti prima della recente riforma dello sport. Grazie infinitamente per l'eccellente servizio che erogate.
articolo consultabile liberamente
Erogazioni liberali a favore delle imprese sociali costituite o meno sotto forma di società commerciali
L'impresa sociale è regolata dal d.lgs. 112/2017, ma è anche definita un ente del terzo settore a cui si applica altresì il d.lgs. 117/2017, ove compatibile: in ambito di impresa sociale, è pertanto necessario, per gli operatori, tenere in considerazione entrambe le normative.
articolo consultabile liberamente
Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per a.s.d. e s.s.d.
Sul sito del Dipartimento per lo Sport è presente un nuovo avviso per contributi a fondo perduto a favore principalmente delle a.s.d. e s.s.d. che non siano state già beneficiarie dei precedenti contributi erogati dal Dipartimento per lo sport nel corso delle procedure di evidenza pubblica nell’anno 2020. È inoltre previsto che possa essere presentata domanda anche da parte dei soggetti che siano stati assegnatari di precedenti contributi.
articolo consultabile liberamente
EAS: entro il 30 novembre la “remissione in bonis”
Entro fine mese è possibile sanare, tra le altre omissioni di comunicazione, anche il mancato invio del Modello EAS
articolo consultabile liberamente
Restituzione del capitale sociale ai soci dopo la chiusura della s.s.d.
Si chiede se, a seguito della chiusura di una società sportiva dilettantistica, possa essere restituito ai soci il capitale sociale inizialmente versato
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)