Home 2018
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 11/2018
articolo consultabile liberamente
Iscrizione Coni di ssd lucrative – Risposta al Quesito dell’Utente n. 22709
Si chiede se le società sportive dilettantistiche lucrativa abbiano la possibilità di iscrizione al Registro CONI
articolo consultabile liberamente
Pubblicati gli elenchi definitivi del 5 per mille
Sono online gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti alle categorie delle associazioni sportive dilettantistiche ammessi alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef (esercizio finanziario 2018, anno d’imposta 2017).
articolo consultabile liberamente
Rimborsi a istruttori – Risposta al Quesito dell’Utente n. 3053
Una a.s.d. affiliata alla FIGC oltre le entrate istituzionali beneficia di entrate da sponsor; l'associazione agisce in regime di l. 398; si chiede se agli istruttori sia possibile continuare a dare rimborsi forfettari nel limite dei 10.000 euro l'anno nel rispetto dell'art. 67 T.U.I.R. oppure nel rispetto della nuova normativa debba iscrivere gli istruttori all'ufficio del lavoro e instaurare dei co.co.co. Si desidera inoltre sapere se gli eventuali co.co.co siano soggetti ad obblighi previdenziali e/o assistenziali anche nel limite dei 10.000€ annui.
articolo consultabile liberamente
Trasferimento all’estero di parte del Consiglio Direttivo – Risposta al Quesito dell’Utente n. 6519
Si chiede se una a.s.d. debba trasferirsi in Spagna in quanto il presidente e il vice-presidente hanno deciso di vivere a Bilbao. Quale è l'iter esatto? Poiché il terzo componente del consiglio direttivo rimane in Italia si chiede se debba dimettersi e se e come venga ricostituito il CD a Bilbao.
articolo consultabile liberamente
I dubbi sull’applicazione del GDPR
C’è un tempo minimo per la conservazione dei dati degli associati? E i certificati di “idoneità all’attività sportiva non agonistica” sono dati sanitari o no?
articolo consultabile liberamente
Ordinanza Corte di Cassazione 30/4/2018 n. 10393: tanto rumore per (quasi) nulla
Ne hanno parlato in molti, a cominciare da un lungo articolo di FiscoOggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate ma, a parte una formulazione decisamente confusa, di nuovo non c’è proprio nulla. Ci limitiamo quindi a darne conto e ne approfittiamo per (ri)fare un paio di considerazioni.
Ultimi articoli
Eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale: pubblicato l’Avviso per i...
Anche per il 2025 il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’Avviso per il finanziamento di eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale che si svolgeranno nel corso dell'anno. Le domande, da presentare esclusivamente online a partire dall’8 maggio, dovranno rispettare criteri precisi e pervenire entro 20 giorni dall’inizio dell’evento e comunque non oltre il 15 dicembre