Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Bonus collaboratori novembre: no contratto, sì indennità! Sport e Salute torna sui...
  • Approfondimenti
  • In Evidenza

Bonus collaboratori novembre: no contratto, sì indennità! Sport e Salute torna sui suoi passi

Stefano ANDREANI
Dottore Commercialista in Firenze
11 Novembre 2020
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Non è una tragedia, la preoccupazione degli interessati è durata pochi giorni, tutto è bene quel che finisce bene … ma sono quelle cose che con un minimo di cura si potrebbero evitare

    Il bonus di giugno

    In un precedente intervento abbiamo analizzato il susseguirsi di disposizioni e interpretazioni relative al bonus di giugno per i collaboratori sportivi; in estrema sintesi:

    – il d.l. 104/2020 stabiliva che l’indennità spettasse ai collaboratori in attività al 23/2/2020 “i quali, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività”

    – nel caso in cui il contratto del collaboratore fosse scaduto prima di giugno, Sport e Salute ha negato il bonus

    – nel d.l. 137/2020 è stata inserita la seguente interpretazione autentica (ovvero, per i non esperti di diritto, l’interpretazione data dallo stesso organo che ha emanato la disposizione). “Ai fini dell’erogazione … dell’indennità … si considerano cessati a causa dell’emergenza epidemiologica anche tutti i rapporti di collaborazione scaduti alla data del 31 maggio 2020 e non rinnovati”

    – Sport e Salute è stata quindi costretta a tornare sui suoi passi e sta erogando il contributo.

    In quell’intervento ci auguravamo che la stessa cosa non succedesse per il bonus di novembre. E invece ….

    Il bonus di novembre – La puntata precedente

    Per il mese di novembre:

    – il d.l. 137/2020 utilizza esattamente la stessa frase: esso spetta ai collaboratori “i quali, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività”

    – nelle proprie FAQ Sport e Salute ha insistito nella precedente interpretazione, scrivendo dapprima che “I rapporti dovevano essere già attivi alla data del 28 ottobre 2020”, poi che “L’attività di collaboratore sportivo deve essere cessata, interrotta o deve aver subito una riduzione nel mese di novembre 2020”: se si è interrotta o non è stata rinnovata prima, non spetta il contributo

    Nel commento a tali FAQ eravamo quindi stati costretti, pur sottolineando l’assurdità della cosa, a segnalare che per Sport e Salute il bonus non spettava a chi non aveva un contratto in corso per la stagione 2020/2021.

    Il bonus di novembre – La decisione definitiva

    Fortunatamente la tesi qui sopra riportata non è stata sostenuta in sede di rifiuto del pagamento ma nelle FAQ uscite immediatamente dopo il decreto legge.

    Rispetto a giugno abbiamo quindi guadagnato tempo: subito nel d.l. 149/2020 ritroviamo (e sinceramente non ci aspettavamo altro) esattamente quanto era stato scritto per il bonus di giugno: “Ai fini dell’erogazione dell’indennità … si considerano cessati a causa dell’emergenza epidemiologica tutti i rapporti di collaborazione scaduti alla data del 31 ottobre 2020 e non rinnovati”.

    E Sport e Salute non può che prenderne atto, e nella comunicazione via Telegram del 10 novembre scrivere:

    ▪️ Il decreto-legge emanato ieri contiene una norma interpretativa importante.

    ▪️ Ai fini dell’erogazione dell’indennità di novembre 2020, infatti, la norma (art. 28, comma 1) sancisce che si considerano cessati a causa dell’emergenza epidemiologica tutti i rapporti di collaborazione scaduti alla data del 31 ottobre 2020 e non rinnovati. 

    Quindi il bonus per il mese di novembre spetta (ovviamente se permangono le altre condizioni: non avere rapporti di lavoro dipendente o autonomo in corso, ecc.) a tutti coloro che hanno percepito l’indennità per i mesi da marzo a giugno, anche se il rapporto di collaborazione si è interrotto o non è stato rinnovato prima di novembre, e verrà erogato automaticamente.

    Chi ne avesse diritto ma non avesse fatto domanda per i mesi precedenti può presentarla ora, con le modalità dettagliatamente illustrate nella Guida messa a disposizione sul sito Sport e Salute. Ricordiamo che c’è tempo fino alle ore 24.00 del 30 novembre prossimo.

    • TAGS
    • collaboratori sportivi
    • contributi fondo perduto
    • covid-19
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteContributo a fondo perduto per locazioni mese di novembre: che confusione, Ministro!
      Articolo successivoSospensione delle scadenze previdenziali e fiscali per a.s.d. e s.s.d.
      Stefano ANDREANI
      Stefano ANDREANI
      Dottore commercialista specializzato in procedure concorsuali e associazioni sportive, compreso il relativo contenzioso tributario. Consulente della Scuola dello Sport presso il CONI della Toscana. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. È componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it