Home 2020
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 9/2020 del 23 aprile 2020
articolo consultabile liberamente
In cosa consiste il c.d. “finanziamento dei 25.000 euro”, e soprattutto: è accessibile alle società e associazioni sportive?
Purtroppo la risposta non è né immediata né certa: cerchiamo di fare brevemente il punto della situazione
articolo consultabile liberamente
Lezioni e corsi on line: quali possono essere le problematiche – Risposta al Quesito dell’Utente n. 23240
Nel periodo di emergenza che stiamo vivendo le associazioni sportive e le società sportive si devono riorganizzare utilizzando anche le innovazioni tecnologiche. Il quesito giunto in redazione è il seguente: Una s.s.d. affiliata a un ente sportivo (nella fattispecie ASI) può organizzare i propri corsi di fitness, che prima venivano fatti all'interno dell'impianto sportivo, anche on line (a pagamento e quindi anche per i non tesserati)? In caso affermativo quali possono essere le problematiche (quali per esempio il caso di infortunio e l'obbligatorietà del certificato medico) e quali le azioni da compiere per non incorrere in problematiche legali e penali?
articolo consultabile liberamente
Certificazione Compensi e Premi da parte di una ASD – Risposta al Quesito dell’Utente n. 23399
Una a.s.d. ha organizzato manifestazioni ippiche sportive di salto ostacoli nel 2019 e per l'occasione sono stati erogati "compensi" ai membri dello Staff che hanno partecipato alla organizzazione e gestione delle manifestazioni e "premi" ai vincitori delle varie gare. In base alle nuove disposizioni in materia di certificazioni, abbiamo appreso che il vecchio codice 7 è stato sdoppiato in 7 e 8. - il codice 7 utilizzato nel caso di erogazione di altri redditi non soggetti a ritenuta (ad esempio, compensi a contribuenti forfettari); - il codice 8 va utilizzato nel caso di erogazione di altri redditi esenti ovvero somme che non costituiscono reddito (ad esempio, rimborsi spese, compensi a sportivi dilettanti). Inoltre, nella gestione delle certificazioni, in base alle disposizione della FISE Federazione Italiana Sport Equestri, non devono essere considerati i rimborsi per trasferte documentati a ”piè di lista”. Questo vuol dire che nelle nostre certificazioni per compensi e premi che fino allo scorso anno indicavano il codice 7, quest'anno deve essere indicato il codice 8?
articolo consultabile liberamente
LOCAZIONI e CORONAVIRUS: poche misure di sostegno e tanti dubbi sulla sorte dei contratti – A cura di Biancamaria STIVANELLO e Patrizia SIDERI
La prolungata chiusura di palestre, piscine e centri sportivi disposta dai provvedimenti emergenziali per il contrasto alla diffusione del Covid-19, unita all’incertezza sui tempi della riapertura e alla prospettiva di una ripresa condizionata al rispetto delle misure anticontagio - che probabilmente non consentiranno una partenza a pieno regime nemmeno per la prossima stagione sportiva - comportano inevitabilmente una grave carenza di liquidità per a.s.d. e s.s.d. che si ripercuote sulla capacità di sostenere le spese fisse e principalmente il costo dei canoni di locazione. Come comportarsi? Per orientare i sodalizi sportivi analizziamo le misure di sostegno previste dalla legislazione speciale e i rimedi tradizionali che disciplinano la sorte dei contratti.
articolo consultabile liberamente
Vendita Gadget on-line – Risposta al Quesito dell’Utente n. 17618
Una Associazione Sportiva Dilettantistica vorrebbe vendere propri gadget tramite un sito e-commerce. Oltre a una rendicontazione precisa e puntuale, si chiede quali disposizioni debbano essere seguite in materia di e-commerce: presentare una SCIA? attivare un codice ATECO? Oppure l'a.s.d. è esentata da questi obblighi?
articolo consultabile liberamente
Sponsorizzazioni e mancati pagamenti: i quesiti dei nostri lettori
Abbiamo riportato in un unico contributo le richieste di chiarimento - con relative risposte - relativamente alle problematiche legate ai contratti di sponsorizzazione in corso.
articolo consultabile liberamente
Nuovo termine per la consegna della Certificazione Unica 2020
Il "decreto liquidità" (d.l. 8 aprile 2020, n. 23) ha prorogato al 30 aprile il termine di consegna delle CU 2020. Si conferma inoltre il termine del 31 ottobre per la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata.
articolo consultabile liberamente
Fatturazione dello sponsor del mese di marzo – Risposta al Quesito dell’Utente n. 23851
Una società sportiva (come la maggior parte delle a.s.d./s.s.d.) per affrontare il campionato e le spese attinenti a tutto il contesto sportivo (atleti, allenatori, tecnici, spese federali ecc.) si avvale degli sponsor con contratti stipulati fino alla fine della stagione sportiva (30/06/2020). Ogni mese la società sportiva emetteva fattura elettronica per quegli sponsor che avevano stabilito il pagamento rateizzato. Ora, sappiamo che con decreto sono stati sospesi tutti i campionati da febbraio. Si chiede se possa essere emessa ora fattura per il main sponsor e qualche altro sponsor, che continuano ad essere sponsorizzati tramite il sito internet della società? Si chiede inoltre se sia fattibile emettere note di credito lì dove causa chiusure attività per emergenza da coronavirus non si è proceduto al pagamento.
Ultimi articoli
Soci di associazione e tesserati non soci
Una ASD composta da 3 soci, affiliata a una Federazione Nazionale, può tesserare come dirigenti dei soggetti non soci? Grazie