Home 2024
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 7/2024 del 4 aprile 2024
articolo consultabile liberamente
A.s.d. in regime 398: tassazione premio e/o indennità per trasferimento calciatore FIGC
In caso di corresponsione da parte di società professionistica, militante in Serie A FIGC, a Associazione Sportiva Dilettantistica, iscritta al RAS e in regime 398, di premio e/o indennità per trasferimento giocatore, con pagamento dilazionato in cinque anni, si chiede quale sia il trattamento IVA, IRES e IRAP
articolo consultabile liberamente
Assemblea di approvazione del bilancio: ancora possibile online fino al 30 aprile 2024
È tempo di approvazione dei bilanci per le associazioni che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare. Grazie al "decreto Milleproroghe" ancora per quest'anno l'assemblea ordinaria potrà svolgersi con modalità virtuali, anche in deroga alle diverse previsioni statutarie
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 aprile 2024
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 aprile 202. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
«Lo statuto delle a.s.d. e s.s.d.» – Corso on demand
«Lo statuto delle associazioni e società sportive dilettantistiche» - Corso on demand tenuto dall'avv. Barbara Agostinis
articolo consultabile liberamente
Modello EAS per a.s.d. costituita nell’ottobre 2023
Si chiede se la nostra bocciofila a.s.d. è, oppure era, tenuta alla compilazione e presentazione del mod. EAS. È stata costituita il 23/10/2023 e il 1° esercizio si è chiuso il 31/12/2023, possiede codice fiscale e partita Iva, richiesti in sede di costituzione. Nel 2023 ha incassato le quote associative e corrispettivi per affitto campi bocce ai soci e a gennaio 2024 ha incassato una cifra modesta per sponsorizzazione tramite striscione a bordo campo bocce; incassa inoltre i corrispettivi per affitto campi bocce ai soci. È iscritta al RAS a seguito di domanda presentata il 30/01/2024, e affiliata alla FIB (Federazione Italiana Bocce). Dovendo presentare il mod. EAS, è da fare entro il prossimo 2 aprile o successivamente? Si deve pagare 250 euro (cod. 8114 anno 2023)? Per l'applicazione della L. 398/91 deve esprimere qualche opzione su qualche modello specifico? Si ringrazia tanto per le indicazioni che ci vorrete dare.
articolo consultabile liberamente
Mancata opzione al “regime 398”
Una a.s.d., costituitasi nel corso del 2023, non ha esercitato l'opzione per l'applicazione del regime della legge 398/91. Ci sono conseguenze? Come regolarizzare la posizione? Grazie
articolo riservato agli abbonati
I premi: quali adempimenti dichiarativi?
Sia a carico di chi li corrisponde che a carico di chi li percepisce, non sono da trascurare
articolo consultabile liberamente
Opzione 398 da adottare per una a.s.d. anche A.P.S.
Un a.s.d. ha modificato lo statuto per essere anche A.P.S., statuto registrato poi presso l'Agenzia delle Entrate, con contestuale iscrizione come a.s.d. al RAS e come A.P.S. al RUNTS. Il dubbio ora è relativo alla gestione del regime IVA sia come a.s.d. che come A.P.S.: in pratica si può ricorrere contemporaneamente alla 398 per il settore sportivo e il regime forfettario per la gestione di operazioni per il settore della promozione sociale ? Grazie
articolo riservato agli abbonati
I premi agli atleti stranieri
È frequente la domanda se si applichi o no il medesimo trattamento fiscale previsto per i premi versati agli italiani. La risposta è affermativa: lo chiarisce l'esame della normativa di riferimento
articolo riservato agli abbonati
UNILAV Arbitri e la nuova funzione sul RAS (Spoiler: funziona!)
In zona cesarini rispetto alla scadenza del 31 marzo 2024, apprendiamo dal sito di Sport e Salute che da giovedì 21 marzo, per gli Organismi Sportivi, anche paralimpici, per CIP, CONI, Sport e Salute e per gli enti sportivi dilettantistici affiliati è possibile effettuare le comunicazioni al centro per l'impiego relativamente ai direttori/giudici/ufficiali di gara attraverso la piattaforma del RAS come disposto dall’art. 25 co. 6ter del d.lgs. n. 36/2021. E in Fiscosport abbiamo testato la procedura...
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)