Home 2015
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 4bis/2015
articolo consultabile liberamente
ANCORA NOVITA’ PER LA CERTIFICAZIONE UNICA
Le società e associazioni sportive dilettantistiche che hanno erogato redditi esenti (nell'ambito dei 7500 euro) ai sensi dell'art. 67, comma 1, lettera m) T.U.I.R. sono tenute, come ormai noto, alla predisposizione delle certificazioni dei compensi avvalendosi della nuova modulistica ufficiale C.U. 2015.
Ultimi articoli
Somministrazione di alimenti e bevande presso una s.s.d. a r.l.
Si pongono i seguenti quesiti:
1. - la somministrazione di alimenti e bevande nei confronti dei soli tesserati di una s.s.d. a r.l. all'interno dei locali dove svolge la propria attività, è da considerarsi commerciale? In caso non lo sia, sarebbe comunque soggetta a IVA, essendo la società in regime di 398? Nell'ipotesi che tale attività non sia da considerarsi commerciale, come si devono registrare gli incassi di tale attività?
2. - è possibile erogare tali servizi occasionalmente nei confronti di non tesserati (es. accompagnatori di tesserati, partecipanti a tornei, ecc.)?
3. - come si devono inquadrare, da un punto di vista contrattuale, le persone che lavorano presso il bar del circolo? È possibile utilizzare il compenso sportivo?
Nel ringraziarvi per la vostra attenzione, vi rivolgiamo i nostri saluti.