Home 2021
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 1/2021 del 7 gennaio 2021
articolo consultabile liberamente
Legge di bilancio 2021: una piccola agevolazione per lo sport, un’ulteriore svista del legislatore
Sospesi i versamenti fiscali
e previdenziali dovuti nei mesi di gennaio e febbraio. Il problema dei pagamenti si riproporrà a maggio... ma forse la questione si risolve da sola. Purtroppo.
articolo consultabile liberamente
Soppresso l’art. 108 della Legge di Bilancio: nulla cambia per l’IVA dei sodalizi sportivi
Parliamo di una norma che avrebbe potuto essere legge e che invece non esiste; non perderemo ulteriore tempo in commenti ma un paio di osservazioni meritano di essere fatte
articolo consultabile liberamente
Assemblee societarie: possibili in via telematica fino al 31 marzo 2021
Lo prevede il c.d. Decreto Milleproroghe del 31 dicembre 2020
articolo consultabile liberamente
Sanzioni su IVIE e IVAFE? Le spiega l’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate interviene e spiega come e in quale misura applicare le sanzioni in tema di IVIE e IVAFE
articolo riservato agli abbonati
Iscrizione INPS commercianti del socio lavoratore nella s.s.d.
Volendo costituire una s.s.d. (cod. ATECO 931200) in cui uno dei soci presterà la propria collaborazione come istruttore e, quanto meno inizialmente, sarà retribuito come sportivo dilettante, si chiede gentilmente se questi debba essere iscritto alla gestione INPS commercianti.
articolo consultabile liberamente
Il saggio degli interessi legali al suo minimo storico: 0,01%
La nuova misura decorre a partire dal 1 gennaio 2021 e ha effetto anche sul "ravvedimento operoso"
articolo consultabile liberamente
Anche l’esclusione dal contributo a fondo perduto “forfettario” può essere rivista
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse
articolo consultabile liberamente
Negato il “Bonus locazione”? Si può chiedere il riesame della domanda
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse nel mese di novembre
articolo consultabile liberamente
Le delibere sulle quote associative e sulle quote di frequenza
Si chiede se nel verbale del Consiglio direttivo, oltre a deliberare la quota associativa annuale, sia anche obbligatorio deliberare e stabilire le quote e i contributi mensili per le attività sociali svolte dai soci. Il dubbio nasce dal fatto che queste ultime possono variare in base alla frequentazione e allo svolgimento dell'attività sociale che, diversamente dalla quota sociale che è uguale per tutti, possono essere differenti per ciascun socio.
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”