• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole Il saggio degli interessi legali al suo minimo storico: 0,01%
    • Notizie in Pillole
    • Scadenzario

    Il saggio degli interessi legali al suo minimo storico: 0,01%

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    3 Gennaio 2021
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      La nuova misura decorre a partire dal 1 gennaio 2021 e ha effetto anche sul "ravvedimento operoso"

      Anche quest’anno il Ministero dell’Economia e delle finanze, sulla base della facoltà che gli conferisce l’art. 1284 c.c., ha rivisto, abbassandolo, il saggio legale di interesse, che dal 1 gennaio 2021 è passato pertanto dall’attuale 0,05 per cento allo 0,01 per cento.

      Giova ricordare che il nuovo saggio legale d’interesse si applica non solo nei rapporti tra privati, se non stabilito diversamente, ma anche nei rapporti tra cittadino e Stato, e quindi avrà effetto anche sul “ravvedimento operoso” delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge. Si dovrà pertanto fare attenzione al periodo di calcolo relativo all’omesso o tardivo pagamento, calcolando lo 0,05 % sulle somme dovute fino al 31 dicembre 2020 e lo 0,01% per il periodo che va dal 1 gennaio 2021 al momento in cui si effettua il pagamento.

      DECRETO 11 dicembre 2020

      Modifica del saggio di interesse legale

      IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

      Visto l’art. 2, comma 185, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante «Misure di razionalizzazione della finanza pubblica» che, nel fissare al 5 per cento il saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284, primo comma, del codice civile, prevede che il Ministro dell’economia e delle finanze può modificare detta misura sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno;
      Visto il proprio decreto 12 dicembre 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 14 dicembre 2019, n. 293, con il quale la misura del saggio degli interessi legali è stata fissata allo 0,05 per cento in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2020;
      Visto il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, concernente il testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia;
      Tenuto conto del rendimento medio annuo lordo dei predetti titoli di Stato e del tasso d’inflazione annuo registrato;
      Ravvisata l’esigenza, sussistendone i presupposti, di modificare l’attuale saggio degli interessi;

      Decreta:

      Art. 1. La misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 del codice civile è fissata allo 0,01 per cento in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2021.

      Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

      (Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.310 del 15-12-2020)
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteAnche l’esclusione dal contributo a fondo perduto “forfettario” può essere rivista
        Articolo successivoSanzioni su IVIE e IVAFE? Le spiega l’Agenzia delle entrate
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,582FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Scadenzario

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 18 gennaio 2021

        Redazione Fiscosport - 16 Gennaio 2021 0
        Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 18 gennaio 2021 (il 16 cade infatti di sabato). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).

        Ausili gratuiti per lo sport paralimpico – Aperto il bando

        13 Gennaio 2021

        Contributi a fondo perduto: tra scadenze, riesami, incompatibilità mettiamo un po’...

        7 Gennaio 2021

        Legge di bilancio 2021: una piccola agevolazione per lo sport, un’ulteriore...

        7 Gennaio 2021

        Corrispettivi telematici: i soggetti in “regime 398” sono esonerati?

        7 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 23/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.